Art. 4 
 
                          Spese ammissibili 
 
  1. Saranno ammissibili le seguenti tipologie di spesa: 
    a. i costi funzionali alla costituzione della  rete  di  imprese,
quali quelli  riferiti  alla  presentazione  di  fidejussioni,  spese
notarili  e  di  registrazione  (nella  misura  massima  del  5%  del
contributo richiesto); 
    b. costi per tecnologie  e  strumentazioni  hardware  e  software
funzionali al progetto di aggregazione; 
    c.  costi  di  consulenza  e   assistenza   tecnico-specialistica
prestate da soggetti esterni alla aggregazione per la  redazione  del
programma di rete e sviluppo del progetto (nella misura  massima  del
10% del contributo richiesto); 
    d. costi per la promozione integrata sul territorio  nazionale  e
per la promozione unitaria sui mercati internazionali, in particolare
attraverso le attivita' di promozione dell'ENIT -  Agenzia  nazionale
del turismo; 
    e. costi per la comunicazione  e  la  pubblicita'  riferiti  alle
attivita' di progetto; 
    f. costi per la formazione dei titolari d'azienda e del personale
dipendente  impiegato  nelle  attivita'  di  progetto  (nella  misura
massima del 15% del contributo richiesto). 
  2. E' consentita una variabilita' tra  le  singole  voci  di  spesa
sostenute rispetto a quelle  originariamente  ammesse  all'intervento
finanziario in una forbice massima del +/- 10%. 
  3. I costi ammissibili si intendono al netto di IVA,  bolli,  oneri
bancari e ogni altra imposta e/o onere accessorio. 
  4. Sono in ogni caso escluse spese quali quelle: 
    a.  amministrative  e  di  gestione  o   comunque   per   servizi
continuativi,  periodici   o   connessi   alle   normali   spese   di
funzionamento dei soggetti beneficiari; 
    b. per adeguamento ad obblighi di legge; 
    c. di manutenzione ordinaria e straordinaria; 
    d.  per  forniture  e  consulenze  fatturate   tra   i   soggetti
appartenenti  alla  medesima  aggregazione,  ivi  compresi   soci   e
amministratori; 
    e. per l'acquisto di beni usati; 
    f. i cui  pagamenti  sono  effettuati  tramite  compensazione  di
qualsiasi genere tra beneficiario e fornitore; 
    g. qualsiasi forma di autofatturazione; 
    h. pagate in contanti ovvero con modalita' che non consentano  la
tracciabilita' dei pagamenti.