IL DIRETTORE GENERALE 
dei dispositivi medici, del servizio farmaceutico e  della  sicurezza
                             delle cure 
 
  Visto l'articolo 189 del T.U. delle Leggi Sanitarie  approvato  con
R.D. 27/7/1934, n.1265 e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visto il decreto del Presidente della Repubblica  6  ottobre  1998,
n.392, recante norme  per  la  semplificazione  dei  procedimenti  di
autorizzazione alla produzione ed  all'immissione  in  commercio  dei
presidi medico-chirurgici, a norma dell'art. 20, comma 8, della legge
15 marzo 1997, n. 59; 
  Visto il decreto legislativo 30 marzo 2001, n.  165  recante  norme
generali  sull'ordinamento   del   lavoro   alle   dipendenze   delle
amministrazioni pubbliche; 
  Vista la legge 15 luglio 2002, n.145 riportante disposizioni per il
riordino della dirigenza statale; 
  Vista la legge 13 novembre 2009, n. 172, recante l'istituzione  del
Ministero della salute; 
  Visto il D.M. 12 settembre  2003,  recante  l'individuazione  degli
uffici dirigenziali di  livello  non  generale  del  Ministero  della
salute, come modificato dal D.M. 23 giugno 2004; 
  Visto  il  D.P.R.  11  marzo  2011,  n.  108,  relativo  al   nuovo
"Regolamento di organizzazione del Ministero della salute"; 
  Vista la Direttiva 98/34/CE del Parlamento europeo e del Consiglio,
del 22 giugno 1998, che  prevede  una  procedura  d'informazione  nel
settore delle norme e delle regolamentazioni tecniche; 
  Visto il Decreto Direttoriale del 19 marzo 2013,  pubblicato  sulla
Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 77 del  2  aprile  2013  recante
"Modifica  delle  autorizzazione  dei   presidi   medico   chirurgici
insetticidi  presentati   sotto   forma   di   liquidi   concentrati,
classificati come "irritante", "tossico", "nocivo" e  "corrosivo"  ed
attualmente considerati come d'uso  domestico  o  d'uso  domestico  e
professionale", il  quale  modifica  le  autorizzazioni  dei  presidi
medico chirurgici  insetticidi  presentati  sotto  forma  di  liquidi
concentrati e classificati come "irritante",  "tossico",  "nocivo"  o
"corrosivo" considerati come d'uso domestico o  di  uso  domestico  o
professionale nel senso che in luogo dell'uso  domestico  o  dell'uso
domestico e professionale e' ammesso il solo uso professionale; 
  Considerato che il suddetto decreto si configura come provvedimento
privo dei requisiti di astrattezza e generalita', e, pertanto, non e'
qualificabile come regola tecnica "de jure o de facto"  riconducibile
alla nozione di cui  all'art.  1  punto  11  della  citata  Direttiva
98/34/CE; 
  Atteso che, tuttavia, e' emersa  la  possibilita'  che  la  mancata
identificazione dei singoli destinatari  dello  stesso  provvedimento
possa determinare equivoci interpretativi in merito alla sua presunta
assoggettabilita' alla Direttiva 98/34/CE; 
  Considerato che, qualora a livello comunitario il  decreto  de  quo
fosse ritenuto soggetto alle disposizioni della  Direttiva  98/34/CE,
non essendosi provveduto agli adempimenti preventivi  previsti  dalla
stessa si  configurerebbe  il  rischio  di  incorrere  in  un  parere
motivato  della  Commissione  europea  ai  sensi  dell'art.  258  del
Trattato sul funzionamento dell'Unione europea; 
  Ritenuto necessario evitare di incorrere  nella  procedura  di  cui
all'art. 258 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea; 
  Ritenuto necessario,  pertanto,  revocare  in  via  cautelativa  il
Decreto Direttoriale del 19 marzo  2013,  pubblicato  sulla  Gazzetta
Ufficiale Serie Generale n. 77 del 2 aprile 2013  recante  :"Modifica
delle  autorizzazione  dei  presidi  medico  chirurgici   insetticidi
presentati sotto forma  di  liquidi  concentrati,  classificati  come
"irritante",  "tossico",  "nocivo"  e  "corrosivo"   ed   attualmente
considerati come d'uso domestico o d'uso domestico e professionale" e
valutare eventuali modifiche specifiche differenziate per sostanza  e
prodotto; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il decreto direttoriale del  19  marzo  2013,  pubblicato  sulla
Gazzetta Ufficiale serie generale n. 77 del  2  aprile  2013  recante
:"Modifica  delle  autorizzazione  dei  presidi   medico   chirurgici
insetticidi  presentati   sotto   forma   di   liquidi   concentrati,
classificati come "irritante", "tossico", "nocivo" e  "corrosivo"  ed
attualmente considerati come d'uso  domestico  o  d'uso  domestico  e
professionale" e' revocato.