Art. 2 
 
  1. Ferme restando le funzioni dei  soggetti  pubblici  territoriali
competenti  in  via  ordinaria,  il  Capo  dell'UTA  prosegue   nella
risoluzione delle problematiche amministrativo-finanziarie  derivanti
dalla pregressa gestione emergenziale,  di  cui  al  comma  2,  anche
provvedendo  al  coordinamento  delle   amministrazioni   competenti,
subentranti in via ordinaria. 
  2. Il Capo dell'UTA, in particolare, provvede: 
    a) alla prosecuzione  delle  procedure  finalizzate  al  recupero
della  massa  attiva  ed  alla   definizione   di   quelle   inerenti
all'estinzione della massa passiva di cui all'art. 3,  comma  4,  del
decreto-legge n. 195/2009 convertito, con modificazioni, dalla  legge
n. 26/2010; 
    b) alle procedure di esproprio ed alla intestazione dei  relativi
cespiti a favore degli Enti e delle Amministrazioni territoriali; 
    c) alla gestione del contenzioso afferente alla cessata emergenza
nel settore dei rifiuti nel territorio della regione Campania, con il
supporto  dell'Avvocatura  dello  Stato,  tenendo   informato   degli
sviluppi dello stesso anche il Dipartimento della  protezione  civile
della Presidenza del Consiglio dei Ministri  che  potra'  fornire  il
proprio ausilio per gli aspetti di natura giuridica e legale; 
    d)   alla   prosecuzione   delle   attivita'   finalizzate   alla
sistemazione e catalogazione di tutta la  documentazione  proveniente
dalle cessate strutture straordinarie; 
    e) alle attivita' volte a consentire la compiuta  rendicontazione
delle contabilita' speciali pregresse. 
  3. Il Capo dell'UTA, entro il mese di gennaio 2013,  provvede,  per
le attivita' gia' svolte dall'UTA diverse da quelle indicate al comma
2, ad  effettuare  il  passaggio  di  consegne  alle  amministrazioni
ordinariamente competenti ed a redigere una relazione da  presentare,
oltre  che  alle  predette  amministrazioni,  alla   Presidenza   del
Consiglio dei ministri. 
  4. Salvo quanto previsto dall'art. 3,  comma  1,  il  Dott.  Nicola
Dell'Acqua prosegue nelle convenzioni, nei protocolli,  nei  rapporti
attivi  e  passivi,  nei  contratti  di  lavori,  di  servizi  e   di
collaborazione stipulati dal Capo dell'Unita' Tecnica Amministrativa,
necessari ai fini delle proprie attivita'.