Art. 9 
 
  1. In conformita' agli articoli 1 e  2  del  presente  decreto,  il
numero dei lavoratori aventi titolo all'ottenimento del beneficio  di
cui all'articolo 1, comma 231, della legge 24 dicembre 2012, n.  228,
e  successive  modificazioni,  e'  determinato  in   10.130   unita',
ripartite come segue: 
    

|=======================================================|===========|
|                 Tipologia di soggetti                 |Contingente|
|                                                       | Numerico  |
|=======================================================|===========|
|Mobilita' ordinaria od in deroga, lettera a)           |           |
|del comma 231:                                         |           |
|                                                       |           |
|lavoratori cessati dal rapporto di lavoro entro il 30  |           |
|settembre 2012 e collocati in mobilita' ordinaria o in |           |
|deroga a seguito di accordi governativi o non          |           |
|governativi, stipulati entro il 31 dicembre 2011, e che|           |
|abbiano perfezionato i requisiti utili al trattamento  |    2560   |
|pensionistico entro il periodo di fruizione            |           |
|dell'indennita' di mobilita' di cui all'articolo 7,    |           |
|commi 1 e 2, della legge 23 luglio 1991, n. 223, ovvero|           |
|durante il periodo di godimento dell'indennita' di     |           |
|mobilita' in deroga e in ogni caso entro il 31 dicembre|           |
|2014.                                                  |           |
|-------------------------------------------------------|-----------|
|Prosecutori volontari, lettera b) del comma 231;       |           |
|                                                       |           |
|lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria    |           |
|della contribuzione entro il 4 dicembre 2011, con      |           |
|almeno un contributo volontario accreditato o          |           |
|accreditabile alla data di entrata in vigore del       |           |
|decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201, convertito con  |           |
|modificazioni dalla legge 22 dicembre 2011, n.214,     |           |
|ancorche' abbiano svolto, successivamente alla medesima|           |
|data del 4 dicembre 2011, qualsiasi attivita', non     |           |
|riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo  |    1590   |
|indeterminato dopo l'autorizzazione alla prosecuzione  |           |
|volontaria, a condizione che:                          |           |
|1) abbiano conseguito successivamente alla data del    |           |
|4 dicembre 2011 un reddito annuo lordo complessivo     |           |
|riferito a tali attivita' non superiore a euro 7.500;  |           |
|2) perfezionino i requisiti utili a comportare la      |           |
|decorrenza del trattamento pensionistico entro il      |           |
|trentaseiesimo mese successivo alla data di entrata in |           |
|vigore del decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201,      |           |
|convertito con modificazioni dalla legge 22 dicembre   |           |
|2011, n. 214.                                          |           |
|-------------------------------------------------------|-----------|
|Lavoratori cessati, lettera c) del comma 231:          |           |
|                                                       |           |
|lavoratori che hanno risolto il rapporto di lavoro     |           |
|entro il 30 giugno 2012, in ragione di accordi         |           |
|individuali sottoscritti anche ai sensi degli articoli |           |
|410, 411 e 412 del codice di procedura civile ovvero in|           |
|applicazione di accordi collettivi di incentivo        |           |
|all'esodo stipulati dalle organizzazioni               |           |
|comparativamente piu' rappresentative a livello        |           |
|nazionale entro il 31 dicembre 2011, ancorche' abbiano |           |
|svolto, dopo la cessazione, qualsiasi attivita' non    |   5.130   |
|riconducibile a rapporto di lavoro dipendente a tempo  |           |
|indeterminato, a condizione che:                       |           |
|1) abbiano conseguito successivamente alla data del 30 |           |
|giugno 2012 un reddito annuo lordo complessivo         |           |
|riferito a tali attivita' non superiore a euro 7.500;  |           |
|2) perfezionino i requisiti utili a comportare la      |           |
|decorrenza del trattamento pensionistico entro il      |           |
|trentaseiesimo mese successivo alla data di entrata in |           |
|vigore del decreto legge n. 201 del 2011, convertito,  |           |
|con modificazioni, dalla legge n. 214 del 2011.        |           |
|-------------------------------------------------------|-----------|
|Prosecutori volontari in attesa di concludere la       |           |
|mobilita', lettera d) del comma 231:                   |           |
|                                                       |           |
|lavoratori autorizzati alla prosecuzione volontaria    |           |
|della contribuzione entro il 4 dicembre 2011 e         |           |
|collocati in mobilita' ordinaria alla predetta data, i |           |
|quali, in quanto fruitori della relativa indennita',   |           |
|devono attendere il termine della fruizione della      |     850   |
|stessa per poter effettuare il versamento volontario, a|           |
|condizione che perfezionino i requisiti utili a        |           |
|comportare la decorrenza del trattamento pensionistico |           |
|entro il trentaseiesimo mese successivo alla data di   |           |
|entrata in vigore del decreto legge n. 201 del 2011,   |           |
|convertito con, modificazioni, dalla legge n. 214      |           |
|del 2011.                                              |           |
|=======================================================|===========|
|                        TOTALE                         |  10.130   |
|=======================================================|===========|