(Allegato-art. 2)
                               Art. 2. 
 
                    Caratteristiche del prodotto 
 
    L'olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta
«Garda» presenta le seguenti caratteristiche: 
      colore dal verde al giallo piu' o meno intensi; 
      odore fruttato medio o leggero, con eventuale sentore erbaceo; 
      sapore fruttato, con eventuale sensazione di piccante, amaro  e
dolce equilibrati e un retrogusto tipico di mandorla. 
    All'atto dell'immissione al consumo l'olio extravergine di  oliva
a denominazione di origine  protetta  «Garda»  deve  rispondere  alle
seguenti caratteristiche: 
 
               Valutazione organolettica (metodo COI): 
                        Intervallo di mediana 
    

                                         |=============|============|
                                         |     Min     |     Ma     |
                                         |             |     x      |
|========================================|=============|============|
|         fruttato di oliva              |    > 0      |    ≤ 6     |
|----------------------------------------|-------------|------------|
|         fruttato maturo                |      0      |    ≤ 6     |
|----------------------------------------|-------------|------------|
|         fruttato verde                 |      0      |    ≤ 6     |
|----------------------------------------|-------------|------------|
|            mandorla                    |    > 0      |    ≤ 5     |
|----------------------------------------|-------------|------------|
|             dolce                      |    > 0      |    ≤ 8     |
|----------------------------------------|-------------|------------|
|             amaro                      |    > 0      |    ≤ 5     |
|----------------------------------------|-------------|------------|
|            piccante                    |    > 0      |    ≤ 6     |
|========================================|=============|============|

    
    Nella valutazione organolettica la mediana di difetto deve essere
uguale a zero. 
    Valutazione chimica: 
      acidita' massima totale espressa in acido oleico: max 0,5%; 
      numero perossidi: < = 14 Meq02/kg. 
    Altri parametri non espressamente citati devono  essere  conformi
alla attuale normativa unionale.