(Allegato)
                                                           Allegato 1 
 
Denominazione: misoprostolo 
 
Indicazione terapeutica: induzione medica dell'espulsione del 
materiale abortivo dopo aborto spontaneo del I trimestre. 
 
Criteri di inclusione: 
   1. Donne entro la 12° settimana di gestazione con aborto spontaneo
e che mostrino una preferenza per il trattamento medico rispetto al 
trattamento chirurgico 
   2. Il trattamento puo' essere proposto in regime ambulatoriale per
valori di diametro del sacco gestazionale < 40 mm e valori di  CRL  <
30 mm. Per valori superiori di Casso gestazionale e/o di CR1, il 
trattamento deve essere proposto in regime di ricovero 
 
Criteri di esclusione: 
   1. Donne affette da copiosa metrorragia e con ritenzione di 
materiale ovulare 
   2. Donne emodinamicamente instabili o in fase di shock 
   3. Donne con sospetta gravidanza ectopica 
   4. Donne affette da sepsi o PID 
   5. Donne portatrici di IUD 
   6. Donne portatrici di coagulopatie o che assumono anticoagulanti 
 
Se non fosse mai stata documentata la presenza del sacco gestazionale
in utero con ecografia il caso non puo' essere trattato con 
Misoprostolo. 
 
Periodo di  prescrizione  a  totale  carico  del  Servizio  sanitario
nazionale: fino a nuova determinazione dell'Agenzia Italiana del 
Farmaco. 
 
Piano terapeutico: La somministrazione puo' essere orale, sublinguale 
o vaginale. 
La  somministrazione  deve  essere  effettuata  in  esclusivo  regime
ospedaliero utilizzando i dosaggi riportati nella tabella allegata 
che seguono le raccomandazioni ufficiali della WHO: 
 
 
_=====================_======================_======================_
_       Indicazione       _       Dosaggio       _       Note       _
_=====================_======================_======================_
_Aborto  mancato  _800  microgrammi  _Il  trattamento  puo'  _   _(1°
Trimestre) _somministrazione _essere ripetuto due _ _ _vaginale  (max
due) o _volte con un _ _ _o 600 microgrammi _intervallo di 3 ore. _ _
_somministrazione _ _ _ _sublinguale (max due) _Il follaw-up, va _  _
_ _eseguito  (salvo  casi  _  _  _  _di  forti  emorragie  o  _  _  _
_infezioni), da 1 a 2 _ _ _ _settimane dopo il _ _ _ _trattamento,  e
la _ _ _ _completa evacuazione _ _ _ _dell'utero va _ _ _ _confermata
dal decorso_ _ _ _post trattamento, _ _ _ _dall'esame clinico _  _  _
_dell'utero, ed  _  _  _  _eventualmente  con  _  _  _  _ecografia  _
_---------------------_----------------------_----------------------_
_Aborto  incompleto  _600  microgrammi  _Il  follow-up,  va  _   _(1°
Trimestre) _somministrazione di _eseguito (salvo casi  _  _  _singola
dose orale o _di forti emorragie o _ _ _400 microgrammi  _infezioni),
2 _ _ _singola dose _settimane dopo il _ _ _sublinguale _trattamento.
_
_=====================_======================_======================_ 
 
 
Si raccomanda di: 
   • praticare immunoprofilassi anti D in caso di Rh negativo; 
   • pre-trattare la paziente con opportuno antinfiammatorio 
analgesico (es. Ibuprofene 600 mg prima di ogni somministrazione ) 
 
In accordo con la paziente, e' possibile ripetere la somministrazione
di misoprostolo qualora si evidenzi presenza di materiale residuo  in
cavita' uterina (spessore della rima endometriale > 20 mm) al 
controllo ecografico dopo 14 giorni. 
 
Altre condizioni da osservare: le modalita' previste  dagli  articoli
4, 5, 6 del provvedimento datato 20 luglio 2000 citato in premessa, 
in relazione a: 
   art. 4: istituzione del registro, rilevamento e  trasmissione  dei
dati di monitoraggio clinico ed informazioni riguardo  a  sospensioni
del trattamento (mediante apposita scheda come  da  Provvedimento  31
gennaio 2001, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo 
2001); 
   art. 5: acquisizione del consenso informato, modalita' di 
prescrizione e di dispensazione del medicinale; 
   art. 6: rilevamento e trasmissione dei dati di spesa. 
 
 
                    DATI DA INSERIRE NEL REGISTRO 
 
 
_=======================_================_================_=========_
_ _ prima della _ Dopo 30 minuti _ Dopo  14  _  _  _somministrazione_
dalla  _  giorni   _   _   _   del   farmaco   _somministrazione_   _
_=======================_================_================_=========_
_Diametro        SG         _         +         _         _         _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_CRL            _            +            _            _            _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_Gruppo  sanguigno  _  +  _  _  _  _e  test  di  Coombs  _  _   _   _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_Emocromo           _           +           _           _           _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_PT            _            +            _            _             _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_PTT            _            +            _            _            _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_Controllo  parametri  _  +   _   +   _   _   _vitali   _   _   _   _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_Controllo       clinico        _        _        _        +        _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_Ecografia  con  _  _  _  +  _  _valutazione  di  residui  _  _  _  _
_deciduo-placentari           _           _            _            _
_-----------------------_----------------_----------------_---------_
_Rilevazione  eventuali  _  _  _  +  _  _eventi  avversi  _  _  _   _
_=======================_================_================_=========_