(Allegato A-art. 21)
                              Art. 21. 
 
 
                   Invii semplici e invii a firma 
 
    1. Ai fini delle attivita' di  recapito,  gli  invii  postali  si
distinguono in: 
      - invii semplici:  invii  di  posta  prioritaria,  massiva,  di
prodotti editoriali. Il recapito e' effettuato mediante immissione in
cassette domiciliari di cui al successivo  articolo  oppure  mediante
consegna al destinatario o ad  altra  persona  individuata  ai  sensi
degli artt. 27, 28, 29, e 30. 
      -  invii  a  firma:  invii   raccomandati,   assicurati,   atti
giudiziari e pacchi. Il recapito e' effettuato  tramite  consegna  al
destinatario o ad altra persona individuata ai sensi degli artt.  27,
28, 29, e 30, previa firma per ricevuta. In caso di impedimento  alla
firma  da  parte  del  destinatario,   l'attestazione   dell'avvenuta
consegna  e'  fornita  dall'addetto  al  recapito  in   qualita'   di
incaricato di pubblico servizio. 
    2. Il destinatario di un invio a firma con avviso di  ricevimento
deve sottoscrivere anche l'avviso. Se la sottoscrizione e' rifiutata,
la prova della consegna e' fornita dall'addetto  al  recapito,  quale
incaricato di pubblico servizio. 
    Analogamente, la prova della consegna e' fornita dall'addetto  al
recapito nel caso di invii multipli diretti allo stesso destinatario,
per i quali  la  sottoscrizione  di  ciascun  avviso  di  ricevimento
contestualmente alla consegna risulti eccessivamente onerosa. 
    3. In caso di smarrimento dell'avviso di ricevimento, il mittente
ha  diritto  a  ricevere,  a  titolo  gratuito,  un  duplicato.  Tale
documento puo' essere rilasciato in formato cartaceo o, su  richiesta
dell'utente, elettronico nel rispetto della normativa vigente. 
    Le modalita' messe a disposizione del cliente per inoltrare  tale
richiesta sono molteplici: 
    Telefono: Contact Center numero verde 803 160 
    Lettera: Casella Postale 160 - 00144 Roma 
    Internet: Web center: www.poste.it attraverso l'apposita sezione 
    Ufficio postale: tramite richiesta cartacea.