(Allegato-art. 8)
                               Art. 8. 
 
                           (Etichettatura) 
 
    Le confezioni utilizzate per la Pasta di Gragnano  sono:  astucci
di cartone o  sacchetti  trasparenti,  o  confezioni  realizzate  con
materiale  di  origine  vegetale  o  altro   materiale   riciclabile,
consentite dalle normative comunitarie. Le confezioni hanno  un  peso
di 125gr, 250gr, 500 gr, o 1 kg, o 2 kg. 
    Sulle etichette apposte sulle confezioni medesime  devono  essere
riportate, a caratteri di stampa chiari e leggibili,  delle  medesime
dimensioni, le indicazioni: 
    a) "Pasta di Gragnano"  e  "Indicazione  Geografica  Protetta"  o
l'acronimo "I.G.P."; 
    b)  il  nome,  la  ragione  sociale  e  l'indirizzo  dell'azienda
confezionatrice o produttrice; 
    c) il logo  della  denominazione  da  utilizzare  in  abbinamento
inscindibile con la Indicazione Geografica Protetta. 
    E'consentito l'uso di indicazioni  che  facciano  riferimento  ad
aziende,  nomi,  ragioni  sociali,   marchi   privati,   non   aventi
significato  laudativo  e  non  idonei  a  trarre   in   inganno   il
consumatore. 
    Il logo della denominazione e' composto da un cerchio  di  colore
blu con all'interno la  scritta  circolare  "PASTA  DI  GRAGNANO"  in
bianco e la dicitura "IGP" di colore bronzo. Il font  utilizzato  per
il logo e' TRAJAN.. 
    Al centro del logo vi e' stilizzata una mano che tiene un  fascio
di grano in colore oro. 
    Tutto il cerchio blu e' contornato da raggi inclinati formati  da
spighe di grano. 
    La grandezza del logo sara' proporzionata alla  dimensione  della
confezione, mantenendo inalterate le proprie proporzioni. 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
 
    Indici colorimetrici: oro pantone 7509 C; blu pantone 282 C 
    E' possibile utilizzare il logo della denominazione  in  versione
bianco e nero, ovvero monocromatico o in negativo.