(Allegato-art. 16)
                              Art. 16. 
 
                        Consiglio di Facolta' 
 
    1. Il Consiglio di Facolta' e' composto da: 
      a) il/la Preside da cui il Consiglio e' presieduto; 
      b) i professori/le professoresse di prima e di  seconda  fascia
di ruolo e a tempo determinato ed i  ricercatori/le  ricercatrici  di
ruolo (DPR 382/1980); 
      c) due  rappresentanti  dei  ricercatori/delle  ricercatrici  a
tempo determinato (ai sensi dell'art. 24, comma 3, lettera a) e b) L.
240/2010) eletti/e sulla base del Regolamento elezioni  di  cui,  ove
possibile, uno tra i ricercatori/le ricercatrici senior ed uno/a  tra
i ricercatori/le ricercatrici junior. 
      d) due rappresentanti degli studenti/delle studentesse eletti/e
sulla base del Regolamento elezioni; 
    2. Alle sedute del Consiglio di Facolta' partecipa,  con  diritto
di voto consultivo, il/la responsabile della Segreteria di facolta'. 
    3. Il Consiglio di Facolta': 
      a) propone il programma delle attivita' unitamente al  bilancio
di previsione nonche' i piani pluriennali della Facolta'; 
      b)  propone  ogni  anno  il  piano  finalizzato  allo  sviluppo
dell'offerta formativa; 
      c) delega ai consigli di corso determinate competenze  relative
ad attivita' di un corso di studio; 
      d) esercita le attribuzioni nell'ambito delle procedure per  la
nomina  in   ruolo   di   professori/professoresse   e   ricercatori/
ricercatrici, ai sensi dei regolamenti interni; 
      e)  sottopone  al  Consiglio  dell'Universita'  e   al   Senato
accademico,  sentita  la  commissione  per  gli  studi,  le  proposte
concernenti  i  regolamenti  di  Facolta'  nonche'  quelle   relative
all'attivazione di nuovi corsi di studio; 
      f) sottopone al Senato accademico, sentita la  Commissione  per
gli studi, le proposte relative al regolamento didattico  generale  e
ai regolamenti didattici dei singoli corsi di studio; 
      g) nomina i/le responsabili d'area di ricerca,  scegliendoli/le
tra i professori/le professoresse di prima e seconda  fascia  nonche'
tra i ricercatori/le ricercatrici di ruolo e senior; 
      h) delibera su ogni altra questione inerente la Facolta' che il
presente Statuto non demanda ad altri organi.