(Allegato-art. 3)
                               Art. 3. 
 
                         Zona di produzione 
 
    1. La zona  di  produzione  del  «Puzzone  di  Moena»  /  «Spretz
Tzaori'» DOP, l'area di provenienza del latte, di trasformazione  del
latte e di trattamento del formaggio,  fino  al  completamento  della
stagionatura minima di 90 giorni, coincide  con  l'intero  territorio
dei seguenti Comuni: Campitello di Fassa, Canal  San  Bovo,  Canazei,
Capriana, Carano, Castello Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano,  Fiera
di Primiero, Imer, Mazzin, Mezzano, Moena, Panchia', Pozza di  Fassa,
Predazzo, Sagron Mis, Siror, Soraga,  Tesero,  Tonadico,  Transacqua,
Valfloriana, Varena, Vigo di Fassa, Ziano di Fiemme, in Provincia  di
Trento; Anterivo e Trodena in Provincia di Bolzano. 
    2. La  sopra  specificata  delimitazione  dell'areale  produttivo
della DOP «Puzzone di Moena» / «Spretz Tzaori'» e' la  risultante  di
una corretta interpretazione dei dati economico - storico - culturali
che dimostrano come nelle valli di Fassa,  Primiero,  Fiemme,  e  nei
comuni di Anterivo e Trodena, questi ultimi in provincia di  Bolzano,
veniva e viene tuttora prodotto un  formaggio  con  le  peculiari  ed
inconfondibili caratteristiche  del  «Puzzone  di  Moena»  /  «Spretz
Tzaori'».