(Statuto-art. 19)
                              Art. 19. 
 
 
         Centri di Responsabilita' con autonomia gestionale 
 
    1. L'Universita' puo'  istituire,  anche  in  collaborazione  con
altre Universita' e con enti pubblici e/o privati,  su  proposta  del
Dipartimento o dei Dipartimenti  competenti,  con  deliberazione  del
Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole del  Consiglio
Accademico, Centri  di  Responsabilita'  per  l'organizzazione  e  lo
svolgimento  delle  attivita'   di   ricerca,   di   formazione,   di
specializzazione, di perfezionamento e di  assistenza  agli  allievi,
dotati di autonomia gestionale e amministrativa,  alle  condizioni  e
con i limiti introdotti dagli articoli 5, comma 3, e 11 del D.lgs. 27
gennaio 2012, n. 18, in attuazione dell'art. 5, commi 1, lettera  b),
2 e 4, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240. 
    2. La proposta  istitutiva  deve  contenere  l'indicazione  della
tipologia  del  Centro,  delle  ragioni  che  rendono  utile  la  sua
istituzione, delle sue finalita', del personale docente  che  intende
afferirvi, delle risorse finanziarie, logistiche e strumentali. 
    3. L'Ateneo,  con  delibera  del  Consiglio  di  Amministrazione,
compatibilmente con le disponibilita' di risorse finanziarie ed umane
dell'Ateneo, puo' dotare le  strutture  in  questione,  di  un  fondo
economico (budget) e di una segreteria amministrativa. 
    4. Fatto salvo quanto previsto dal successivo comma quinto,  sono
organi del Centro: 
      a) il Consiglio direttivo; 
      b) il Direttore scientifico. 
    5. I Centri a valenza prettamente  scientifica  possono  dotarsi,
altresi', di un Comitato scientifico, con la composizione e i compiti
previsti dall'apposito Regolamento, di cui al successivo comma. 
    6. Le strutture, di cui ai precedenti commi, sono disciplinate da
propri  Regolamenti,  emanati  nel  rispetto  delle  disposizioni  in
materia dettate dal presente Statuto, dal Regolamento  Generale,  dal
Regolamento Didattico e dal Regolamento per  l'amministrazione  e  la
contabilita' dell'Ateneo.