Art. 3 
 
 
                   Risorse finanziarie disponibili 
                 per l'intervento e riserve di scopo 
 
  1. Le risorse finanziarie complessivamente assegnate, ai sensi  del
decreto interministeriale 2 settembre 2013 richiamato nelle premesse,
per  le  agevolazioni  in  favore  delle  micro  e  piccole   imprese
localizzate  nel   territorio   dei   comuni   della   provincia   di
Carbonia-Iglesias sono  pari  a  euro  124.469.136,48,  di  cui  euro
110.213.817,16 gia'  versati  sulla  contabilita'  speciale  n.  1778
denominata «Agenzia delle Entrate - fondi di bilancio». 
  2. Nell'ambito della dotazione finanziaria di cui al comma  1,  una
quota pari al 20 per cento delle risorse e' riservata  in  favore  di
«imprese  di  nuova  o  recente  costituzione»  cosi'  come  definite
all'art. 1, comma 1, lettera e),  del  decreto  interministeriale  10
aprile 2013 (micro e piccole imprese che, alla data di  presentazione
dell'istanza di agevolazione, si trovano nei  primi  tre  periodi  di
imposta dalla data di costituzione dell'impresa). 
  3. Le agevolazioni  sono  concesse  dal  Ministero  dello  sviluppo
economico nei limiti delle risorse finanziarie versate, alla data del
provvedimento dello stesso Ministero  con  cui  sono  resi  noti  gli
importi delle agevolazioni concesse, all'Agenzia delle entrate  sulla
contabilita' speciale di cui al comma 1 e tenendo conto della riserva
di scopo di cui al comma 2. 
  4. Nel caso in cui l'importo  delle  agevolazioni  complessivamente
richieste dalle imprese ammesse  sia  superiore  all'ammontare  delle
risorse disponibili di cui al comma  3,  l'importo  dell'agevolazione
spettante  a  ciascuna  impresa  beneficiaria  e'   determinato   dal
Ministero   dello   sviluppo   economico   moltiplicando    l'importo
dell'agevolazione richiesta dalla singola impresa per il rapporto tra
l'ammontare delle risorse versate sulla contabilita' speciale n. 1778
e l'ammontare del risparmio d'imposta e contributivo complessivamente
richiesto da tutte le imprese ammesse. 
  Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della
Repubblica italiana. 
    Roma, 13 dicembre 2013 
 
                                       Il direttore generale: Sappino