(Annesso)
 
                                                              Annesso 
                                                (articolo 1, comma 2) 
 
                                                          «Allegato B 
                                                       (articolo 182) 
 
I) Titoli e punteggi 
    

Tabella 1. - Titoli di studio

---------------------------------------------------------------------
        Titolo di studio             |          Punteggio
---------------------------------------------------------------------
Diploma conseguito presso una scuola |
di restauro statale di cui all'arti- |
colo 9 del decreto legislativo 20    |
ottobre 1998, n. 368 (Scuole di alta |
formazione e di studio che operano   |            300
presso l'Istituto centrale del       |
restauro, l'Opificio delle pietre    |
dure e l'Istituto centrale per la    |
patologia del libro)                 |
---------------------------------------------------------------------
Diploma conseguito presso una scuola |             75
di restauro statale di durata almeno |     per ciascun anno di
biennale                             |       durata del corso
---------------------------------------------------------------------
Attestato di qualifica professionale |
conseguito presso una scuola di      |
restauro regionale ai sensi          |
dell'articolo 14 della               |
legge 21 dicembre 1978, n. 845,      |             75
ovvero  titoli                       |     per ciascun anno di
esteri ritenuti equipollenti         |       durata del corso
nell'ambito della procedura di       |
selezione pubblica                   |
---------------------------------------------------------------------
Laurea in Beni culturali (L1) ovvero |            37,50
in Tecnologie per la conservazione e |     per ciascun anno di
il restauro dei beni culturali (L43) |       durata del corso
---------------------------------------------------------------------
Laurea specialistica in Conservazione|            37,50
e restauro del patrimonio storico-   |     per ciascun anno di
artistico (12/S)                     |       durata del corso
---------------------------------------------------------------------
Laurea magistrale in Conservazione e |            37,50
restauro dei beni culturali (LM11)   |     per ciascun anno di
                                     |       durata del corso
---------------------------------------------------------------------
Diploma di laurea in Conservazione   |            37,50
dei beni culturali, se equiparato    |     per ciascun anno di
dalle universita' alle classi 12/S o |       durata del corso
LM11, ai sensi dell'articolo 2 del   |
decreto ministeriale 9 luglio 2009   |
---------------------------------------------------------------------
Diploma in Restauro di primo o di    |
secondo livello, conseguito presso le|             50
Accademie di belle arti, con almeno  |     per ciascun anno di
un insegnamento annuale in restauro  |       durata del corso
per ciascun anno di corso            |
---------------------------------------------------------------------
Titoli riconosciuti equipollenti al  |             50
diploma in Restauro conseguito presso|   per ciascun anno, fino a
le Accademie di belle arti           |       un massimo di 150
---------------------------------------------------------------------

    
    I  punteggi  relativi  ai  titoli  di  studio   suindicati   sono
cumulabili fino al raggiungimento di un punteggio complessivo di 200,
ad eccezione di quelli relativi ai titoli di studio delle universita'
e delle accademie di belle arti che sono cumulabili solo fra loro,  e
comunque entro il punteggio complessivo di 200, nel modo seguente: la
laurea  nella  classe  L1  o  L43  e'  cumulabile   con   la   laurea
specialistica nella classe  12/S,  con  la  laurea  magistrale  nella
classe LM11 o con il diploma di secondo  livello  in  Restauro  delle
accademie di belle arti; il diploma  di  primo  livello  in  Restauro
delle accademie di belle arti e' cumulabile solo con  il  diploma  di
secondo livello in Restauro o con le suddette lauree specialistica  o
magistrale. 
    

Tabella 2. - Personale  dipendente  delle  amministrazioni  pubbliche
preposte alla tutela dei beni culturali

---------------------------------------------------------------------
           Posizione                |          Punteggio
---------------------------------------------------------------------
Inquadramento nei ruoli delle       |
amministrazioni pubbliche preposte  |
alla tutela dei beni culturali a    |
seguito del superamento di un       |             300
pubblico concorso relativo al       |
profilo di restauratore di beni     |
culturali                           |
---------------------------------------------------------------------
Inquadramento nei ruoli delle       |             225
amministrazioni pubbliche preposte  |   cumulabili con i punteggi
alla tutela dei beni culturali a    |     di cui alla Tabella 1
seguito del superamento di un       |     se i titoli sono stati
pubblico concorso relativo al       | conseguiti dopo l'inserimento
profilo di assistente tecnico       | nella qualifica ex B3, profilo
restauratore                        |     di assistente tecnico
                                    | restauratore, nei ruoli della
                                    |    pubblica amministrazione
---------------------------------------------------------------------
Inquadramento come docente di       |
Restauro presso le Accademie di     |
belle arti per i settori            |             300
disciplinari ABPR24, ABPR25, ABPR26,|
ABPR27 e ABPR28                     |
---------------------------------------------------------------------


Tabella 3. - Esperienza professionale

---------------------------------------------------------------------
            Attivita' di restauro            |      Punteggio
---------------------------------------------------------------------
Svolgimento di attivita' di restauro di beni |
culturali mobili e superfici decorate di beni|    37,50 per anno
architettonici ai sensi dell'articolo 182,   |
comma 1-quater, lettera a)                   |
---------------------------------------------------------------------

    
II) Settori di competenza 
    1) Materiali lapidei, musivi e derivati 
    2) Superfici decorate dell'architettura 
    3) Manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile 
    4) Manufatti scolpiti in legno, arredi e strutture lignee 
    5) Manufatti in  materiali  sintetici  lavorati,  assemblati  e/o
dipinti 
    6) Materiali e manufatti tessili, organici e pelle 
    7) Materiali e manufatti ceramici e vitrei 
    8) Materiali e manufatti in metallo e leghe 
    9) Materiale librario  e  archivistico  e  manufatti  cartacei  e
pergamenacei 
    10) Materiale fotografico, cinematografico e digitale 
    11) Strumenti musicali 
    12) Strumentazioni e strumenti scientifici e tecnici».