Art. 24 
 
 
                            Prove d'esame 
 
  1. Il  concorso  per  l'accesso  ai  ruoli  dei  direttori  tecnici
consiste in due prove scritte,  della  durata  massima  di  otto  ore
ciascuna,  ed  una  orale.  Le  materie  relative  ad  ogni   profilo
professionale sono indicate nella tabella 1. 
  2. L'accertamento della conoscenza della lingua  straniera,  scelta
dal  candidato,  consiste  in  una  traduzione  (senza  ausilio   del
dizionario) di un testo ed in una conversazione. 
  3. Alla prova orale sono ammessi i candidati che hanno riportato in
media  una  votazione  non  inferiore  a  ventuno  trentesimi  e  non
inferiore a diciotto trentesimi in ciascuna delle prove  scritte.  La
commissione, qualora abbia attribuito ad uno  dei  due  elaborati  un
punteggio inferiore a quello minimo prescritto, non procede all'esame
dell'altro. 
  4. La prova  orale  di  informatica  e'  diretta  ad  accertare  il
possesso, da parte dei candidati  che  concorrono  per  l'accesso  al
ruolo  di  biologo,  di  un  livello  di  conoscenza  dell'uso  delle
apparecchiature e delle applicazioni  informatiche  piu'  diffuse  in
linea con gli standard europei. 
  5. La convocazione alla prova orale,  con  l'indicazione  del  voto
riportato nelle prove scritte, e' portata a conoscenza del  candidato
almeno venti giorni prima della data in cui dovra' sostenere la prova
stessa. 
  6. La prova orale e' superata se il candidato riporta la  votazione
di almeno ventuno trentesimi.