(Tabella 1)
                                                            Tabella 1 
 
                               (di cui agli articoli 10, 18, 21 e 24) 
 
                          Materie di esame 
 
A) Ruolo dei Direttori tecnici 
  A1) Profilo professionale Biologo 
    1^ prova scritta: fondamenti di biologia molecolare e di genetica
umana. 
    2^ prova scritta: tecniche di analisi del DNA e sue  applicazioni
forensi. 
    Prova orale: 
      materie delle prove scritte 
      ordinamento penitenziario 
      diritto pubblico 
      elementi  di  diritto  e  procedura  penale   con   particolare
riferimento alla prova penale scientifica 
      norme sullo stato giuridico degli  appartenenti  ai  ruoli  del
personale della Polizia penitenziaria 
      elementi di informatica 
      lingua inglese,  francese,  tedesco,  spagnolo  (a  scelta  del
candidato). 
  A2) Profilo professionale Informatico 
    1^  prova   scritta:   sistemi   operativi;   infrastrutture   di
comunicazioni integrate; infrastrutture  elaborative;  infrastrutture
applicative; linguaggi e metodi di sviluppo software; Web e internet;
security; 
    2^ prova scritta:  tecniche  di  produzione  ed  elaborazione  di
documenti progettuali;  tecniche  di  gestione  e  pianificazione  di
progetto 
    Prova orale: 
      materie delle prove scritte 
      ordinamento penitenziario 
      diritto pubblico 
      elementi  di  diritto  e  procedura  penale   con   particolare
riferimento alla prova penale scientifica 
      norme sullo stato giuridico degli  appartenenti  ai  ruoli  del
personale della Polizia penitenziaria 
      lingua  straniera:  inglese,  francese,  tedesco,  spagnolo,  a
scelta del candidato. 
B) Ruolo dei Periti tecnici 
  B1) Profilo professionale Biologo: 
    Prova scritta: biologia, microbiologia, chimica biologica 
    Prova orale: 
      materie della prove scritta 
      ordinamento penitenziario 
      elementi di diritto pubblico 
      elementi  di  diritto  e  procedura  penale   con   particolare
riferimento alla prova penale scientifica 
      norme sullo stato giuridico degli  appartenenti  ai  ruoli  del
personale della Polizia penitenziaria 
      elementi di informatica 
      lingua  straniera:  inglese,  francese,  tedesco,  spagnolo,  a
scelta del candidato. 
  B2) Profilo professionale Informatico: 
    Prova scritta: elementi di informatica; architettura dei  sistemi
di elaborazione; sistemi operativi; reti di elaboratori e  protocolli
di comunicazione; linguaggi di programmazione; basi di dati; concetti
di  sicurezza  e  protezione  logica  dei  dati  e   dei   programmi,
crittografia dei dati e firma digitale. 
    Prova orale: 
      materie della prove scritta 
      ordinamento penitenziario 
      elementi di diritto pubblico 
      elementi  di  diritto  e  procedura  penale   con   particolare
riferimento alla prova penale scientifica 
      norme sullo stato giuridico degli  appartenenti  ai  ruoli  del
personale della Polizia penitenziaria 
      lingua  straniera:  inglese,  francese,  tedesco,  spagnolo,  a
scelta del candidato. 
C) Ruolo dei Revisori tecnici 
    Prova d'esame: 
      cultura generale 
      nozioni di biologia forense 
      nozioni di ordinamento penitenziario 
      nozioni di diritto pubblico 
      nozioni di diritto e procedura penale 
      elementi di informatica 
      lingua  straniera:  inglese,  francese,  tedesco,  spagnolo,  a
scelta del candidato. 
D) Ruolo degli Operatori tecnici 
    Prova d'esame: 
      cultura generale 
      nozioni di informatica 
      lingua  straniera:  inglese,  francese,  tedesco,  spagnolo,  a
scelta del candidato e se prevista nel bando di concorso.