(Tabella 3)
                                                            Tabella 3 
 
                                           (ai sensi dell'articolo 4) 
 
Requisiti attitudinali dei candidati ai  concorsi  per  l'accesso  ai
  ruoli tecnici del Corpo di polizia penitenziaria. 
 
    1. Requisiti attitudinali per i concorsi per l'accesso  ai  ruoli
degli operatori tecnici e dei revisori tecnici: 
      a)  una  evoluzione   globale   che   esprima   una   sintonica
integrazione della personalita',  con  riferimento  alla  maturazione
globale, all'esperienza di vita, alla stima di se'  ed  al  senso  di
responsabilita'; 
      b) una stabilita' emotiva che consenta di contenere le  proprie
reazioni emotivo-comportamentali mantenendo una  adeguata  efficienza
operativa anche in circostanze ansiogene; 
      c) delle facolta'  intellettive  che  favoriscano  un  positivo
impegno in compiti  prevalentemente  dinamico-pratici  che  implicano
anche capacita' di osservazione, attenzione e memorizzazione; 
      d) un comportamento  sociale  che  evidenzi  una  capacita'  di
stabilire rapporti soddisfacenti con  l'ambiente  di  lavoro,  tenuto
conto dell'adattabilita', della predisposizione  al  gruppo  e  della
motivazione. 
    2. Requisiti attitudinali per i concorsi per l'accesso  al  ruolo
dei periti tecnici: 
      a) una  evoluzione  globale  contraddistinta  da  una  adeguata
capacita' di impegnarsi con continuita' assumendo  all'occorrenza,  e
nei limiti consentiti, responsabili iniziative e decisioni; 
      b) una stabilita' emotiva che esprima  una  adeguata  sicurezza
interiore     favorita     da     un     funzionale     autocontrollo
emotivo-comportamentale; 
      c) delle facolta'  intellettive  che  consentano  di  risolvere
problemi di modesta complessita' con soluzioni che denotino capacita'
di osservazione nonche' adeguati poteri mnemonici ed attentivi; 
      d)  un  comportamento  sociale  connotato   da   una   adeguata
disinvoltura e dalla disposizione ad assumere  ruoli  di  gestione  e
coordinazione nell'ambito del gruppo, tenuto conto della  motivazione
al lavoro e dello spirito di adattamento. 
    3. Requisiti attitudinali per i concorsi per l'accesso  ai  ruoli
dei direttori tecnici: 
      a)   una   evoluzione   globale   intesa   come    personalita'
armonicamente integrata, caratterizzata  da  uno  spiccato  senso  di
responsabilita', adeguata esperienza di vita, capacita'  direttiva  e
decisionale; 
      b) una stabilita' emotiva contraddistinta  da  una  fiducia  in
se',  equilibrio  nel  tono  dell'umore  e  autodominio   dinanzi   a
difficolta' ansiogene; 
      c) delle  facolta'  intellettive  che  consentano  di  valutare
criticamente i problemi e di elaborare idonee  strategie  risolutive;
una capacita' ideativa sostenuta da adeguati poteri di sintesi  e  di
giudizio; 
      d)  un  comportamento  sociale   connotato   da   spigliatezza,
capacita' nel gestire i rapporti  interpersonali  e  disposizione  ad
assumere posizioni di rilievo nell'ottica di  un  funzionale  impegno
lavorativo del personale dell'ufficio.