(Allegato-art. 9)
                               Art. 9. 
 
                   Etichettatura e confezionamento 
 
    Il Salame Piemonte IGP e' immesso al consumo non  confezionato  o
confezionato sottovuoto o in atmosfera protettiva, intero, in  tranci
o affettato. 
    Non vi sono limitazioni geografiche per le fasi di affettamento e
confezionamento. 
    La designazione della  Indicazione  Geografica  Protetta  "Salame
Piemonte" deve essere apposta sull'etichetta in  caratteri  chiari  e
indelebili,  nettamente  distinguibili  da  ogni  altra  scritta  che
compare in etichetta ed essere immediatamente seguita dalla  menzione
"Indicazione Geografica Protetta"  che  deve  essere  tradotta  nella
lingua del Paese in  cui  il  prodotto  viene  commercializzato,  dal
simbolo grafico dell'Unione e dal logo "Salame Piemonte" riportato di
seguito. 
    Nell'etichetta del Salame  Piemonte  e'  consentito  indicare  il
paese o la  regione  di  origine  delle  carni  suine.  Nel  caso  di
provenienza delle carni da piu' paesi o regioni, queste sono elencate
in ordine decrescente di peso. 
    E'   vietata   l'aggiunta   di   qualsiasi   qualificazione   non
espressamente prevista. 
    La dicitura "Salame Piemonte" deve  essere  riportata  in  lingua
italiana. 
    Il logo del "Salame Piemonte" rappresenta una figura composta  da
tre lati di un quadrato collegati,  nella  parte  superiore,  da  una
sezione di circonferenza. 
    Il rapporto fra la base e l'altezza della figura e' pari a  0,97.
Il logo  presenta  una  outline  rossa.  All'interno  del  logo  sono
inseriti tre elementi distinti: 
      la figura stilizzata del salame in colore rosso; 
      la rappresentazione del profilo del Monviso in colore bianco; 
      la denominazione di prodotto "Salame Piemonte"  su  due  righe,
che emerge in colore bianco sul fondo  blu  del  cielo,  seguendo  il
movimento della sezione di circonferenza. 
    Il font utilizzato nella dicitura "Salame Piemonte" e' il  Caslon
Book B.E. bold. 
    Sulle etichette e sulle confezioni il logo "Salame Piemonte" deve
essere stampato con i seguenti colori: 
      pantone 1805C per la parte magra del  salame  e  l'outline  del
tassello 
      pantone 280C per il cielo 
      pantone Bianco Pieno (valori di quadri cromia C:0 M:0 Y:0  K:0)
per il Monviso, la cordicella del salame, la parte grassa del  salame
e la scritta "Salame Piemonte". 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico