IL RETTORE 
 
  Visto lo Statuto di Ateneo, emanato con D.R. rep.  n.  444  del  14
novembre 2011 e modificato con D.R. rep. n. 328 del 4 settembre 2012,
pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 settembre 2012, e in  modo
particolare l'art. 44, comma 2 secondo  il  quale  «Il  Consiglio  di
Amministrazione, i Consigli di Dipartimento o le Giunte delle  Scuole
ove istituite possono sottoporre al  Senato  Accademico  proposte  di
modifica dello Statuto. Le modifiche di  Statuto  sono  deliberate  a
maggioranza assoluta dei componenti del Senato Accademico, sentiti  i
Consigli dei Dipartimenti, previo parere favorevole del Consiglio  di
Amministrazione. Lo Statuto e' emanato dal  Rettore  dell'Universita'
con proprio decreto, secondo le procedure previste dalla legge»; 
  Considerato che nel corso della seduta del Senato Accademico del 16
dicembre u.s., il Magnifico Rettore ha sottolineato l'opportunita' di
procedere con l'avvio dell'iter per modificare  lo  Statuto  mediante
l'abrogazione dell'art. 40, comma 3 che prevede un quorum minimo  del
10% per  la  validita'  delle  elezioni  delle  rappresentanze  degli
studenti negli organi collegiali; 
  Considerato che l'ultima tornata elettorale svoltasi nei giorni 3 e
4 dicembre 2013 ha visto partecipare gli studenti in misura  di  poco
inferiore al 6%; 
  Considerato  che  e'  stato  necessario  ripetere  piu'  volte   le
precedenti  elezioni  studentesche  proprio  a  causa   del   mancato
raggiungimento del quorum minimo; 
  Vista la nota dell'Ufficio Affari Generali e Servizi  Legali  prot.
n. 20522 del 30 dicembre 2013, trasmessa ai Direttori di Dipartimento
e ai coordinatori di Area, con la quale i  Consigli  di  Dipartimento
sono stati invitati, ai sensi dell'art. 44, comma 2 dello Statuto, ad
esprimersi in merito all'abrogazione dell'art. 40, comma  3,  dandone
comunicazione all'ufficio entro il 31 gennaio 2014; 
  Visti i pareri  pervenuti  dal  Dipartimento  di  Giurisprudenza  e
Scienze Politiche, Economiche e Sociali, dal Dipartimento di  Scienze
e Innovazione Tecnologica, dal Dipartimento di Studi per l'Economia e
l'Impresa e dal Dipartimento di Studi Umanistici; 
  Considerato che i restanti Dipartimenti non hanno  espresso  parere
in merito; 
  Visto il parere favorevole all'abrogazione dell'art.  40,  comma  3
dello Statuto, espresso dal Consiglio di Amministrazione nella seduta
del 7 febbraio u.s.; 
  Vista la seduta del 17  marzo  2014  durante  la  quale  il  Senato
Accademico ha deliberato a maggioranza assoluta  di  abrogare  l'art.
40, comma 3 dello Statuto di Ateneo; 
  Vista la legge n. 168/89  relativa  all'istituzione  del  Ministero
dell'universita' e della ricerca scientifica e tecnologica, e in modo
particolare  l'art.  6,  comma  9,  secondo  cui  «Gli  statuti  e  i
regolamenti  di  ateneo  sono  deliberati  dagli  organi   competenti
dell'universita' a maggioranza assoluta  dei  componenti.  Essi  sono
trasmessi al Ministro che, entro il termine  perentorio  di  sessanta
giorni, esercita il controllo di legittimita' e di merito nella forma
della richiesta motivata di riesame... omissis»; 
  Vista la nota prot. n. 3623 del 19 maggio  2014  con  la  quale  il
testo modificato dello Statuto e' stato inviato  al  Mi.U.R.  per  il
controllo di legittimita' e di merito  ai  sensi  dell'art.  6  sopra
citato ed e' stato ricevuto dallo stesso in data 24 marzo u.s.; 
  Visto l'art. 6, comma 9 sopra citato, secondo il quale  in  assenza
di rilievi lo Statuto e' emanato dal Rettore; 
  Considerato che nessun rilievo in merito da parte  del  Mi.U.R.  e'
pervenuto all'Ateneo entro il termine di scadenza sopra riportato; 
  Esaminato ogni opportuno elemento; 
 
                              Decreta: 
 
  1. Di emanare lo Statuto nel testo modificato, allegato al presente
decreto (All. A). 
  2. Il presente decreto sara' pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - serie generale - ai  sensi  dell'art.  6,
comma 11 della legge n. 168 del 9 maggio 1989. 
  3. Il testo dello Statuto entrera' in vigore il  giorno  successivo
alla pubblicazione del  presente  decreto  nella  Gazzetta  Ufficiale
della Repubblica italiana - serie generale. 
    Vercelli, 27 maggio 2014 
 
                                                  Il rettore: Emanuel