Art. 2 
 
 
                       Programma promozionale 
 
  1. Al fine di ottenere i contributi ciascuna CCIE presenta, secondo
le modalita' indicate al successivo art. 5, il Programma promozionale
di   attivita'    articolato    in    progetti    promozionali    per
l'internazionalizzazione delle piccole e medie imprese. Sono  ammesse
a contributo: l'organizzazione di  eventi  promozionali  a  beneficio
delle imprese italiane, l'organizzazione  di  missioni  di  buyer  in
Italia nonche'  di  missioni  di  operatori  italiani  nel  Paese  di
operativita'  della  CCIE,  gli  incontri  bilaterali  fra  operatori
italiani ed esteri,  il  road  show  e  l'organizzazione  di  country
presentation, eventi di networking, la  promozione  delle  principali
manifestazioni fieristiche italiane nel Paese di  operativita'  della
CCIE,  la  partecipazione  diretta  a  eventi  fieristici  con  stand
camerale, l'assistenza alle  imprese  italiane  per  inserimento  nel
mercato di riferimento, le attivita' di business scouting, le  azioni
formative, workshop e convegni su tematiche  economico-commerciali  e
di investimento, le attivita' di comunicazione e di informazione. 
  2. Sono altresi' ammessi a cofinanziamento, secondo le modalita'  e
nei limiti stabiliti con il decreto direttoriale di cui al successivo
art. 3 comma 3, i costi vivi  sostenuti  per  la  partecipazione  dei
Presidenti e dei Segretari generali alla  Convention  Mondiale  delle
CCIE, al Meeting  dei  Segretari  generali  e  alla  Riunione  d'Area
annuale, in quanto utili strumenti di sviluppo di sinergie di rete.