Art. 9 
 
 
                Rapporti Ministero - Assocamerestero 
 
  1. Il Ministero si avvale dell'Assocamerestero per  lo  svolgimento
delle  attivita'  di  preistruttoria  tecnica  dei   Programmi,   dei
Rendiconti,  degli  statuti  camerali,  del  gradimento   sui   nuovi
Segretari generali, per il monitoraggio  annuale  delle  attivita'  e
della funzionalita' delle CCIE riconosciute. 
  2.  Assocamerestero  partecipa  alle  periodiche   riunioni   della
Conferenza  dei  servizi  per  la  concessione   del   riconoscimento
ministeriale di cui agli articoli 1 e 2 della legge 518/70,  fornendo
informazioni e supporto tecnico sull'attivita' della rete delle CCIE. 
  3. Per favorire una maggiore efficacia alle azioni  di  promozione,
nonche' un  adeguato  sostegno  alle  imprese  italiane  sui  mercati
esteri, il Ministero puo' stipulare, ai sensi dell'art. 5 della legge
56/2005,  accordi  con  Assocamerestero  finalizzati   a   realizzare
specifici progetti d'internazionalizzazione, in uno o piu'  Paesi,  a
sostegno di uno o piu' settori di interesse nazionale, attraverso  la
gestione operativa delle CCIE. 
  4. Al fine di valorizzare il principio della sussidiarieta' tra  la
rete dell'Agenzia ICE  e  la  rete  delle  CCIE,  il  Ministero  puo'
stipulare con l'Agenzia ICE e l'Assocamerestero anche  disgiuntamente
specifici accordi e convenzioni per la realizzazione di azioni mirate
all'incremento dei rapporti economico-commerciali con  l'Italia,  per
la fornitura di servizi alle imprese e per il piu' opportuno  seguito
degli esiti delle missioni economiche.