Art. 4 
 
 
                   Bandiera d'istituto e stendardo 
              del Dipartimento delle protezione civile 
 
  1. Il Dipartimento della protezione  civile  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri e' dotato della bandiera di istituto. 
  2. La bandiera d'istituto si compone di un drappo, di  un  puntale,
di un'asta, di una cordoniera e di  una  cravatta.  La  foggia  della
cravatta e' determinata dal decreto del Presidente del Consiglio  dei
ministri 4 maggio 2004. 
  3. Il drappo, in seta pura tessuto in un solo telo, misura  cm  100
in altezza e cm 150 in lunghezza ed e' suddiviso in tre  pali  uguali
di colore verde, bianco e rosso. 
  4. Il puntale, in ottone, e' costituito  da  un  codolo  a  sezione
quadrata sostenente una punta di lancia modellata a traforo entro  la
quale, fra ornamenti mistilinei, e' saldata la stella piena a  cinque
raggi. 
  5. Sulla faccia del codolo opposta al drappo sono incisi l'anno  di
concessione della bandiera d'istituto e le benemerenze  conferite  al
Dipartimento della protezione civile. 
  6. L'asta e' in legno rivestito di velluto azzurro ed e' perlata  a
spirale con bullette di ottone d'oro battute a mano. E' provvista  di
tallone in ottone ed e' divisa in due parti, riunibili attraverso uno
snodo, anch'esso in ottone. 
  7. La cordoniera, dorata, e'  annodata  alla  base  della  freccia.
Ciascun segmento misura cm 67 di lunghezza e termina  con  una  nappa
alta cm 10. 
  8.  Con  decreto  del  capo  del  Dipartimento  sono  stabilite  le
caratteristiche nonche' le modalita' d'uso e di esposizione, da parte
del Dipartimento, del proprio stendardo, inteso  come  un  drappo  di
bianco caricato dell'emblema di cui al  decreto  del  Presidente  del
Consiglio dei ministri 11 ottobre 2002.