IL MINISTRO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE 
 
 
                           di concerto con 
 
 
                      IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 
 
                                  e 
 
 
     IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI 
 
  Vista la direttiva 1999/22/CE relativa alla custodia degli  animali
selvatici nei giardini zoologici; 
  Visto il decreto legislativo 21 marzo  2005  n.  73,  e  successive
modificazioni, recante attuazione della direttiva 1999/22/CE; 
  Visto  in   particolare   l'articolo   4,   comma   1   del decreto
legislativo n. 73/2005, il quale prevede che la licenza  di  giardino
zoologico e' rilasciata con  decreto  del  Ministro  dell'ambiente  e
della tutela del territorio e del mare, di concerto con  il  Ministro
della salute e con il Ministro delle politiche agricole, alimentari e
forestali, sentita  la  Conferenza  Unificata,  previa  verifica  del
possesso dei requisiti indicati  dall'art.  3  dello  stesso  decreto
legislativo n. 73/05; 
  Vista  la  nota  del  10  dicembre   2005,   pervenuta   a   questa
amministrazione in data 19/12/2005, con la quale la Comunita' Montana
Amiata Grossetano, nella persona del Sig. Aldo Coppi in  qualita'  di
Segretario generale ha inoltrato la domanda  per  il  rilascio  della
licenza di cui all'articolo, 4 comma  1,  del decreto  legislativo n.
73/05, cosi' come previsto  all'Allegato  4,  punto  A),  del decreto
legislativo n.73/2005 per il Parco Faunistico; 
  Vista la nota prot. n. DPN/2007/0023845 del 6/09/2007, con  cui  si
richiedono le integrazioni alla documentazione allegata alla  domanda
per il rilascio della suddetta licenza; 
  Vista la nota prot. n.  DPN/2009/0000363  del  12/01/2009,  con  la
quale  la  struttura,  nella  persona  del  suo  presidente  Giovanni
Alessandri, invia l'integrazione alla documentazione; 
  Considerata  la  rispondenza  della  documentazione  inviata   alle
indicazioni di cui al predetto Allegato; 
  Vista la nota prot. DPN/2010/0024414 del  15/11/2010  al  Ministero
delle politiche agricole, alimentari e forestali e al Ministero della
salute, con cui si richiedeva la designazione degli esperti  preposti
all'ispezione presso il Parco Faunistico della Comunita' Montana  del
Monte  Amiata,  per  l'accertamento  del   possesso   dei   requisiti
prescritti dall'art. 3 del decreto legislativo n. 73/05,  cosi'  come
previsto dall'art. 6 e dall'Allegato 4, punto B) dello stesso decreto
legislativo; 
  Vista la nota del Ministero delle politiche agricole, alimentari  e
forestali prot. n. 201007838 pos. VI/A  del  2911/2010,  con  cui  e'
stata designata la dott.ssa Cecilia Ambrogi,  quale  esperta  per  lo
svolgimento del sopralluogo presso la struttura; 
  Vista la nota del Ministero della salute, prot. n. 0021482 - P  del
01/12/2010  con  cui  e'  stata  designata,  quale  esperta  per   lo
svolgimento dell'ispezione presso la struttura, la dott.ssa  Cristina
Zacchia; 
  Vista la nota della direzione per la protezione della natura, prot.
DPN/2010/0025678 del 30/11/2010, con cui la commissione di esperti  -
composta, oltre che  dai  suddetti  componenti,  dal  Sig.  Salvatore
Vonella del Ministero dell'ambiente, per la tutela del  territorio  e
del mare - e' stata incaricata di effettuare  il  sopralluogo  presso
Parco Faunistico della Comunita' Montana del Monte Amiata  il  giorno
15/12/2010; 
  Visto il verbale redatto  dalla  Commissione,  trasmesso  con  nota
prot. n. DPN/2011/0007117 del 30/03/2011, e  in  cui  si  segnala  la
mancanza dell'autorizzazione ai sensi dell'art. 6 comma 6 della legge
150/92, per l'area faunistica degli ungulati; 
  Vista la nota prot. 25807 dell'8/10/2012 con cui si  comunica  alla
struttura il  rilascio  dell'idoneita'  alla  detenzione  di  animali
pericolosi per l'area faunistica ungulati da parte della  Commissione
Scientifica CITES; 
  Vista la nota prot 26411 del 10/10/2012 PNM-II con cui si chiede ai
Commissari di esprimere  il  parere  finale  per  il  rilascio  della
licenza al Parco faunistico del Monte Amiata; 
  Vista la nota prot. 28142 del 17/10/2012 co cui il  Sig.  Salvatore
Vonella, incaricato dal Ministero dell'ambiente, per  la  tutela  del
territorio e del mare a effettuare il sopralluogo,  ha  ritenuto  gli
adeguamenti apportati dalla struttura in linea con le richieste fatte
dalla Commissione; 
  Vista la nota del Ministero della salute prot. n. DGSAF 1540-P  del
25/01/2012 in cui si ritengono superate tutte le criticita'; 
  Vista la nota del Ministero delle politiche agricole  alimentari  e
forestali prot. n. 441  con  cui  la  dott.ssa  Ambrogi  conferma  la
risoluzione delle criticita' riscontrate; 
  Considerata  la  sussistenza  di  tutte  le  condizioni   richieste
dal decreto legislativo n. 73/05 ai fini del rilascio  della  licenza
di giardino zoologico; 
  Visto  il  concerto  del  Ministero   delle   politiche   agricole,
alimentari e forestali trasmesso con nota prot.2677 del 08/03/2013; 
  Visto il parere favorevole espresso  dal  Ministero  della  salute,
trasmesso con nota prot. 14727 del 25 luglio 2013; 
  Visto il parere  favorevole  espresso  dalla  Conferenza  Unificata
nella propria seduta del 7 novembre 2013; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  E' rilasciata la licenza di giardino zoologico, di cui all'art.  4,
comma 1 del decreto legislativo n. 73/05,  al  Parco  Faunistico  del
Monte Amiata ubicato nel territorio di Arcidosso  (GR),  loc.  Podere
dei Nobili.