(Allegato)
                                                             Allegato 
 
          Piano di Gestione Nazionale per draghe idrauliche 
              (Art. 19 del regolamento CE n. 1967/2006) 
 
Introduzione 
 
1. Obiettivi del piano di gestione 
 
2. Quadro di riferimento 
2.1 Draghe idrauliche 
 
3. La gestione della pesca con le draghe 
3.1 Misure comunitarie 
3.2 Normativa nazionale 
3.3 La gestione della pesca con le draghe attraverso 
    I Consorzi 
3.4.1 Le specie bersaglio 
3.4.2 Stato delle risorse 
3.4.3 Referents point 
3.5 Impatto ambientale delle draghe 
3.6 Criticita' 
3.7. Monitoraggio del Piano Nazionale 
 
4. Applicazione del Piano di Gestione alle realta' locali 
4.1 Applicazione del Piano di gestione draghe idrauliche alla Regione
Friuli Venezia Giulia 
4.2 Applicazione del Piano di gestione draghe Idrauliche alla Regione
Veneto 
4.3 Applicazione del Piano di gestione draghe Idrauliche alla Regione
Emilia Romagna 
4.4 Applicazione del Piano di gestione draghe idrauliche alla Regione
Marche 
4.5 Applicazione del Piano di gestione draghe Idrauliche alla Regione
Abruzzo 
4.6 Applicazione del Piano di gestione draghe idrauliche alla Regione
Molise 
4.7 Applicazione del Piano di gestione draghe Idrauliche alla Regione
Puglia 
4.8 Applicazione del Piano di gestione draghe Idrauliche alla Regione
Lazio 
4.9 Applicazione del Piano di gestione draghe Idrauliche alla Regione
Campania 
 
5. Bibliografia 
 
Appendice 1 - Elenco dei Consorzi 
Appendice 2 - Esempio di Statuto di un Consorzio 
Appendice 3 - D.M. n° 14 del 12/01/1995 
Appendice 4 - D.M. n°551 del 02/12/1998 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico