(Alegato)
                                                           Allegato A 
 
Nota generale dell'allegato A: le regole SOLAS fanno riferimento alla
versione SOLAS consolidata del 2009. 
 
Nota generale dell'allegato A: in talune denominazioni  di  voci,  la
colonna 5 illustra alcune varianti possibili nell'ambito della stessa
denominazione.  Le  varianti  di  prodotto  sono  elencate  in   modo
indipendente e separate le une dalle altre da una  riga  punteggiata.
Ai fini della certificazione si devono scegliere solo le varianti  di
prodotto pertinenti, a seconda dei casi (esempio: A.1/3.3). 
 
Elenco degli acronimi utilizzati 
 
A.1,  Modifica  1  riguardante  documenti  contenenti  standard   non
pubblicati dall'IMO 
 
A.2,  Modifica  2  riguardante  documenti  contenenti  standard   non
pubblicati dall'IMO 
 
AC, Corrigendum di modifica riguardante documenti contenenti standard
non pubblicati dall'IMO 
 
CAT, Categoria di impianti radar come definiti nella sezione  1.3  di
IEC 62388 (2007) 
 
Circ., circolare 
 
COLREG, Convenzione sulla prevenzione delle collisioni in mare 
 
COMSAR, Sottocomitato per le radiocomunicazioni e  la  ricerca  e  il
salvataggio (COMSAR) dell'IMO 
 
EN, European Standard (Norma tecnica europea) 
 
ETSI, European Telecommunication Standardisation Institute  (Istituto
europeo per le norme di telecomunicazione) 
 
FSS,   International   Code   for   Fire   Safety   Systems   (Codice
Internazionale dei sistemi antincendio) 
 
FTP, International Code  for  Application  of  Fire  Test  Procedures
(Codice Internazionale delle Procedure per l'esecuzione  delle  prove
al fuoco) 
 
HSC, High Speed Craft Code (Codice per le unita' veloci) 
 
IBC, International Bulk  Chemical  Code  (Codice  internazionale  dei
prodotti chimici alla rinfusa) 
 
ICAO,  International  Civil  Aviation  Organisation   (Organizzazione
internazionale dell'aviazione civile) 
 
IEC, International  Electro-technical  Commission  (CEI,  Commissione
elettrotecnica internazionale) 
 
IGC, Codice internazionale per la costruzione e  le  dotazioni  delle
navi adibite al trasporto alla rinfusa di gas liquefatti 
 
IMO, International Maritime  Organisation  (Organizzazione  marittima
internazionale) 
 
ISO,  International  Standardisation   Organisation   (Organizzazione
internazionale di standardizzazione) 
 
ITU, International  Telecommunication  Union  (Unione  internazionale
delle telecomunicazioni) 
 
LSA, LIFE saving appliance (mezzo di salvataggio) 
 
MARPOL,    Convenzione    internazionale    per    la     prevenzione
dell'inquinamento causato da navi 
 
MEPC,  Marine  Environment  Protection  Committee  (Comitato  per  la
protezione dell'ambiente marino) 
 
MSC, Maritime Safety Committee (Comitato per la sicurezza marittima) 
 
NOx, Ossidi di azoto 
 
Sistemi O2/HC, sistemi ossigeno/idrocarburi 
 
SOLAS, International  Convention  for  the  Safety  of  LIFE  at  Sea
(Convenzione internazionale per la salvaguardia della vita  umana  in
mare) 
 
SOx, Ossidi di zolfo 
 
Reg., regola 
 
Ris., risoluzione 
 
 
                             ---------- 
 
                            ALLEGATO A.1 
 
EQUIPAGGIAMENTO  PER  IL  QUALE  GLI  STRUMENTI  INTERNAZIONALI  GIA'
           CONTEMPLANO NORME TECNICHE DI PROVA DETTAGLIATE 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
 
                            ALLEGATO A.2 
 
EQUIPAGGIAMENTO PER IL QUALE NON ESISTONO NORME DI PROVA  DETTAGLIATE
                   NEGLI STRUMENTI INTERNAZIONALI 
 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico