Art. 6 
 
 
        Corsi per la nomina a vice revisore tecnico del Corpo 
 
  1. Gli allievi vice revisori tecnici, che abbiano superato le prove
previste all'articolo 11, comma 1,  lettere  a)  e  b),  del  decreto
legislativo 9  settembre  2010,  n.  162,  frequentano  un  corso  di
formazione di durata non inferiore a sei mesi. 
  2. Il corso comprende un periodo di formazione teorico-pratica e un
periodo di tirocinio sul posto di lavoro. 
  3. Al termine del corso, gli allievi vice revisori tecnici  di  cui
all'articolo 11, comma 1, lettera b), del decreto legislativo di  cui
al primo comma, che abbiano ottenuto  il  giudizio  di  idoneita'  al
servizio di polizia  penitenziaria  quali  vice  revisori  tecnici  e
abbiano superate le prove teorico-pratiche conclusive, sono  nominati
vice revisori tecnici in prova. 
  4. Gli allievi vice revisori tecnici di cui all'articolo 11,  comma
1, lettera a), del decreto legislativo 9 settembre 2010, n. 162,  che
abbiano superato le prove teorico-pratiche conclusive, conseguono  la
nomina a vice revisore tecnico nell'ordine della  graduatoria  finale
del corso formata con le modalita' di cui all'articolo 11,  comma  3,
del predetto decreto legislativo. 
 
          Note all'art. 6: 
              Si riporta il testo dell'articolo 11 del citato decreto
          legislativo 9 settembre 2010, n. 162: 
                "Art. 11. Nomina a vice revisore tecnico. 
                1. La nomina alla qualifica iniziale  del  ruolo  dei
          revisori tecnici si consegue: 
                  a) nel limite del  settanta  per  cento  dei  posti
          disponibili, al  31  dicembre  di  ogni  anno,  in  ciascun
          profilo professionale, mediante concorso interno per titoli
          e  superamento   di   una   prova   pratica   a   carattere
          professionale, anche mediante un  questionario  a  risposta
          multipla, tendente ad accertare il  grado  di  preparazione
          tecnico professionale, e successivo corso di formazione  di
          durata non inferiore a sei mesi. Al concorso  sono  ammessi
          gli  appartenenti  al   ruolo   degli   operatori   tecnici
          provenienti da profili professionali omogenei a quello  per
          cui concorrono, in possesso dell'abilitazione professionale
          eventualmente  prevista   dalla   legge   per   l'esercizio
          dell'attivita' propria del  profilo  professionale  per  il
          quale si concorre, che abbiano compiuto  alla  stessa  data
          quattro anni di effettivo servizio e non abbiano  riportato
          nei due anni precedenti sanzioni  disciplinari  piu'  gravi
          della deplorazione.  Il  trenta  per  cento  dei  posti  e'
          riservato al personale con  qualifica  di  assistente  capo
          tecnico; 
                  b) nel limite del restante  trenta  per  cento  dei
          posti disponibili, mediante  concorso  pubblico  per  esame
          scritto al quale possono partecipare i  cittadini  italiani
          in possesso dei requisiti generali per la partecipazione ai
          pubblici  concorsi  e   di   un   diploma   di   istruzione
          professionale  almeno  triennale   conseguito   presso   un
          istituto statale, o, comunque,  riconosciuto  dallo  Stato,
          ovvero, ove non sia previsto il  suddetto  diploma,  di  un
          diploma o di un attestato  di  qualifica  rilasciato  dalle
          regioni al termine di  corsi  di  durata  almeno  triennale
          nell'ambito   della   formazione   professionale,   nonche'
          dell'abilitazione  professionale   eventualmente   prevista
          dalla legge  per  l'esercizio  dell'attivita'  propria  del
          profilo professionale per il quale si  concorre.  Il  dieci
          per  cento  dei  posti  disponibili   e'   riservato,   con
          esclusione del limite di eta', al personale del ruolo degli
          operatori tecnici in  possesso  del  prescritto  titolo  di
          studio  e  dell'abilitazione  professionale   eventualmente
          prevista  dalla  legge.  I  vincitori  del  concorso   sono
          nominati allievi vice revisori tecnici e sono  destinati  a
          frequentare un corso di formazione tecnico professionale di
          durata non inferiore a sei mesi. Al termine del  corso  gli
          allievi che  abbiano  superato  le  prove  teorico-pratiche
          conclusive  e  ottenuto  il  giudizio  di  idoneita'   sono
          nominati vice revisori tecnici in prova. 
                2. Con i bandi dei concorsi di  cui  al  comma  1  si
          procede alla ripartizione dei posti  messi  a  concorso  in
          relazione alle disponibilita' esistenti nei contingenti  di
          ciascun profilo professionale e nel solo bando  di  cui  al
          comma 1, lettera a), si procede altresi' alla  definizione,
          anche per categorie omogenee, delle  corrispondenze  fra  i
          profili professionali del ruolo degli agenti  e  assistenti
          tecnici e quelli relativi ai posti messi a concorso. 
                3. Al termine dei concorsi di cui  al  comma  1  sono
          formate   tante   graduatorie   quanti   sono   i   profili
          professionali individuati nel relativo bando.  I  candidati
          collocatisi utilmente nella graduatoria di ciascun  profilo
          vengono  dichiarati  vincitori  ed  inseriti  in   un'unica
          graduatoria  finale  del  concorso  secondo  il   punteggio
          riportato. 
                4. Coloro che al termine del corso sono  riconosciuti
          idonei  conseguono  la  nomina  a  vice  revisore   tecnico
          nell'ordine della graduatoria finale del corso, formata con
          le modalita' di cui al comma 3. 
                5. I vincitori  del  concorso  di  cui  al  comma  1,
          lettera a),  conseguono  la  nomina  a  vice  revisore  con
          decorrenza giuridica dal 1° gennaio dell'anno successivo  a
          quello nel quale  si  sono  verificate  le  vacanze  e  con
          decorrenza economica dal giorno  successivo  alla  data  di
          conclusione del corso di formazione.".