(Allegato)
                                                             Allegato 
    Gli  allegati  I,  II  e  III  del  decreto  del  Ministro  delle
infrastrutture e dei trasporti 19 novembre 2004, di recepimento della
direttiva  2003/37/CE,  e  successive   modificazioni,   sono   cosi'
modificati: 
    1) Nell'allegato I, il modello A e' cosi' modificato: 
      a) Il punto 3.2.2 e' sostituito dal seguente: 
    «3.2.2 Misure contro l'inquinamento atmosferico 
    3.2.2.1. Dispositivo per il  ricircolo  dei  gas  del  basamento:
si'/no (1 ) 
    3.2.2.2  Dispositivi  supplementari  contro  l'inquinamento   (se
presenti e non compresi in altre voci) 
    3.2.2.2.1. Convertitore catalitico: si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.1.1. Marca: ......................................... 
    3.2.2.2.1.2. Tipo: .......................................... 
    3.2.2.2.1.3.  Numero  di  convertitori  ed  elementi  catalitici:
..................................... 
    3.2.2.2.1.4. Dimensioni e  volume  dei  convertitori  catalitici:
..................... 
    3.2.2.2.1.5.       Tipo       di        azione        catalitica:
.......................................... 
    3.2.2.2.1.6.    Contenuto    totale    di     metalli     nobili:
........................ 
    3.2.2.2.1.7. Concentrazione relativa: ......................... 
    3.2.2.2.1.8.     Substrato     (struttura      e      materiale):
......................... 
    3.2.2.2.1.9. Densita' delle celle: ................. 
    3.2.2.2.1.10. Tipo di rivestimento dei  convertitori  catalitici:
............................ 
    3.2.2.2.1.11. Posizione dei convertitori catalitici (ubicazione e
distanza            minima/massima            dal            motore):
............................................ 
    3.2.2.2.1.12.   Intervallo   di   funzionamento   normale    (K):
............................................. 
    3.2.2.2.1.13.    Reagente    consumabile    (se    del     caso):
........................... 
    3.2.2.2.1.13.1. Tipo e  concentrazione  del  reagente  necessaria
all'azione catalitica: ......... 
    3.2.2.2.1.13.2. Intervallo  della  temperatura  di  funzionamento
normale del reagente: ............. 
    3.2.2.2.1.13.3.   Norma    internazionale    (se    del    caso):
.................. 
    3.2.2.2.1.14. Sensore NOx: si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.2. Sensore di ossigeno: si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.2.1. Marca: ..................... 
    3.2.2.2.2.2. Tipo: .......................... 
    3.2.2.2.2.3. Luogo: ............... 
    3.2.2.2.3. Iniezione di aria: si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.3.1.  Tipo  (aria  ad  impulsi,  pompa  ad  aria,  ecc.):
............................. 
    3.2.2.2.4. EGR (ricircolo dei gas di scarico): si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.4.1. Caratteristiche (refrigerazione/non  refrigerazione,
alta pressione/bassa pressione, ecc.): ......... 
    3.2.2.2.5. Trappola del particolato: si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.5.1.  Dimensioni   e   capacita'   della   trappola   del
particolato: .......... 
    3.2.2.2.5.2. Tipo e  progetto  della  trappola  del  particolato:
.............. 
    3.2.2.2.5.3. Posizione (ubicazione e distanza minima/massima  dal
motore): .... 
    3.2.2.2.5.4. Metodo o sistema di rigenerazione,  descrizione  e/o
disegno: ........... 
    3.2.2.2.5.5. Intervallo della temperatura (K) e  della  pressione
(kPa)             di              funzionamento              normale:
.................................................... 
    3.2.2.2.6. Altri sistemi: si'/no (1 ) 
    3.2.2.2.6.1. Descrizione e funzionamento: ................»; 
      b) Il punto 3.2.4 e' sostituito dal seguente 
    «3.2.4. Fasatura delle valvole 
    3.2.4.1. Alzata massima e angoli di apertura e chiusura  riferiti
ai       punti        morti        o        dati        equivalenti:.
.......................................... 
    3.2.4.2. Intervalli di riferimento e/o di regolazione (1 ) 
    3.2.4.3. Sistema variabile di  fasatura  delle  valvole  (se  del
caso: indicare se di aspirazione e/o di scarico) 
    3.2.4.3.1. Tipo: continuo o discontinuo (1 ) 
    3.2.4.3.2.      Angolo      di       sfasatura       tra       le
camme:........................................» 
      c) Al punto 3.3.1.2 la tabella e' sostituita dalla seguente: 
  
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
      d) Il punto 3.4.2 e' sostituito dal seguente: 
    «3.4.2 Misure contro l'inquinamento atmosferico 
    3.4.2.1. Dispositivo per il  ricircolo  dei  gas  del  basamento:
si'/no (1 ).............................. 
    3.4.2.2  Dispositivi  supplementari  contro  l'inquinamento   (se
presenti e non compresi in altre voci) 
    3.4.2.2.1. Convertitore catalitico: si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.1.1. Marca: ......................................... 
    3.4.2.2.1.2. Tipo: .......................................... 
    3.4.2.2.1.3.  Numero  di  convertitori  ed  elementi  catalitici:
..................................... 
    3.4.2.2.1.4. Dimensioni e  volume  dei  convertitori  catalitici:
..................... 
    3.4.2.2.1.5.       Tipo       di        azione        catalitica:
.......................................... 
    3.4.2.2.1.6.    Contenuto    totale    di     metalli     nobili:
........................ 
    3.4.2.2.1.7. Concentrazione relativa: ......................... 
    3.4.2.2.1.8.     Substrato     (struttura      e      materiale):
......................... 
    3.4.2.2.1.9. Densita' delle celle: ................. 
    3.4.2.2.1.10. Tipo di rivestimento dei  convertitori  catalitici:
............................ 
    3.4.2.2.1.11. Posizione dei convertitori catalitici (ubicazione e
distanza            minima/massima            dal            motore):
............................................... 
    3.4.2.2.1.12.   Intervallo   di   funzionamento   normale    (K):
.......................................... 
    3.4.2.2.1.13.    Reagente    consumabile    (se    del     caso):
........................... 
    3.4.2.2.1.13.1. Tipo e  concentrazione  del  reagente  necessaria
all'azione catalitica: ...... 
    3.4.2.2.1.13.2. Intervallo  della  temperatura  di  funzionamento
normale del reagente: .... 
    3.4.2.2.1.13.3.   Norma    internazionale    (se    del    caso):
.................. 
    3.4.2.2.1.14. Sensore NOx: si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.2. Sensore di ossigeno: si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.2.1. Marca: ............................. 
    3.4.2.2.2.2. Tipo: .......................... 
    3.4.2.2.2.3. Luogo: ............... 
    3.4.2.2.3. Iniezione di aria: si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.3.1.  Tipo  (aria  ad  impulsi,  pompa  ad  aria,  ecc.):
............................. 
    3.4.2.2.4. EGR (ricircolo dei gas di scarico): si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.4.1. Caratteristiche (refrigerazione/non  refrigerazione,
alta           pressione/bassa           pressione,            ecc.):
...................................... 
    3.4.2.2.5. Trappola del particolato: si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.5.1.  Dimensioni   e   capacita'   della   trappola   del
particolato: .......... 
    3.4.2.2.5.2. Tipo e  progetto  della  trappola  del  particolato:
.............. 
    3.4.2.2.5.3. Posizione (ubicazione e distanza minima/massima  dal
motore): .... 
    3.4.2.2.5.4. Metodo o sistema di rigenerazione,  descrizione  e/o
disegno: ........... 
    3.4.2.2.5.5. Intervallo della temperatura (K) e  della  pressione
(kPa)             di              funzionamento              normale:
................................................. 
    3.4.2.2.6. Altri sistemi: si'/no (1 ) 
    3.4.2.2.6.1. Descrizione e funzionamento: ................»; 
      e) Il punto 3.4.5 e' sostituito dal seguente: 
    «3.4.5. Fasatura delle valvole 
    3.4.5.1. Alzata massima e angoli di apertura e chiusura  rispetto
ai        punti        morti        o        dati        equivalenti:
...................................... 
    3.4.5.2. Intervalli di riferimento e/o di regolazione (1 ) 
    3.4.5.3. Sistema variabile di  fasatura  delle  valvole  (se  del
caso: indicare se di aspirazione e/o di scarico) 
    3.4.5.3.1. Tipo: continuo o discontinuo (1 ) 
    3.4.5.3.2. Angolo di sfasatura tra le camme: . . . . .. .. . .  .
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . » 
      f) E' aggiunto il seguente punto 3.5: 
    «3.5 Potenza del motore 
    3.5.1 Potenza netta massima del motore: ......... kW, a .........
min-1 (a norma della direttiva 97/68/CE) 
    3.5.2 Potenza netta nominale del motore: ....... kW, a  .........
min-1 (a norma della direttiva 97/68/CE) 
    3.5.3 Facoltativa: potenza all'eventuale presa  di  forza  (PTO),
(secondo il codice 2 dell'OCSE o la norma ISO 789-1:1990), al  regime
nominale 
  
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    2) Nell'allegato II, capo C, parte II, il punto 2  e'  sostituito
dal seguente: 
      «2. Risultati delle prove di emissione di gas di scarico 
    Numero della direttiva  di  base  e  della  sua  ultima  modifica
applicabile ai fini dell'omologazione CE. Nel caso di  direttive  con
due o piu'  fasi  di  applicazione,  indicare  altresi'  la  fase  di
applicazione:
.....................................................................
........................................... 
    Variante/versione:
.....................................................................
.................................................. 
 
              Parte di provvedimento in formato grafico
 
    3) La parte I dell'allegato III e' cosi' modificata: 
      a) Il punto 3.6. e' sostituito dal seguente: 
    «3.6 Potenza netta massima del motore: ......... kW, a  .........
min-1 (a norma della direttiva 97/68/CE) (³) 
    3.6.1 Potenza netta nominale del motore: ....... kW, a  .........
min-1 (a norma della direttiva 97/68/CE) 
    3.6.2 Facoltativa: potenza all'eventuale presa  di  forza  (PTO),
(secondo il codice 2 dell'OCSE o la norma ISO 789-1:1990)  al  regime
nominale 
    ________________________ 
    (³) Indicare il metodo di prova utilizzato;» 
      b) I punti 15.1 e 15.2 sono sostituiti dai seguenti: 
    «15.1 Risultati definitivi delle prove  NRSC/ESC/WHSC  (1  ),  DF
compreso: 
    CO: ......... (g/kWh) HC: ......... (g/kWh) NOX  :  .............
(g/kWh) 
    HC+NOX : ........... (g/kWh) Particolato: .......... (g/kWh)  CO2
: ............. (g/kWh)» 
    15.2 Risultati definitivi delle  prove  NRTC/ETC/WHTC  (1  ),  DF
compreso (g/kWh) (*) 
    CO: ......... (g/kWh) HC: ......... (g/kWh) NOX  :  .............
(g/kWh) 
    HC+NOX : ........... (g/kWh) Particolato:  ..........  g/kWh  CO2
con ciclo a caldo: ............. 
    (g/kWh) Lavoro prodotto nel ciclo con avviamento  a  caldo  senza
rigenerazione (kWh)» 
    __________________ 
    (*) Se pertinente 
    (1 ) Cancellare la dicitura non pertinente.»