Art. 5 
 
 
                    Verifiche e prove periodiche 
 
  1. Le verifiche periodiche sono dirette ad accertare  il  permanere
delle condizioni di efficienza degli  organi  e  degli  elementi  dai
quali  dipende  la  sicurezza   e   la   regolarita'   di   esercizio
dell'impianto,  nonche'  l'avvenuta  ottemperanza  alle  prescrizioni
eventualmente impartite dall'autorita' di sorveglianza in  precedenti
verifiche. 
  2.  Ogni  giorno,  prima  dell'inizio  del  servizio  pubblico,  il
personale individuato dal Responsabile dell'Esercizio, deve procedere
alla effettuazione di una o piu' corse di prova a vuoto. 
  3. Almeno ogni sei mesi, il Responsabile dell'Esercizio provvede  a
sottoporre l'impianto ai controlli e prove previste dall'appendice  E
delle norme UNI EN 81-1: 2008 e 81-2:2008 e s.m.i., i  cui  risultati
vanno  trascritti  sul  libretto  dell'ascensore,  sottoscritti   dal
manutentore che ha effettuato le prove e  dallo  stesso  Responsabile
dell'Esercizio. 
  4. Le date di effettuazione delle verifiche semestrali  di  cui  al
comma 3 sono comunicate dal Responsabile dell'Esercizio  con  congruo
anticipo al competente U.S.T.I.F. al fine di  consentire  l'eventuale
partecipazione di un proprio funzionario tecnico. 
  5. I risultati delle verifiche e prove periodiche di cui al comma 3
sono verbalizzati e trasmessi dal  Responsabile  dell'Esercizio  agli
Organi regionali o agli  enti  locali  delegati  ed  agli  U.S.T.I.F.
territorialmente competenti. 
  6. Ogni tre anni e in occasione delle revisioni speciali, o in caso
di incidente, ai  controlli  e  alle  prove  effettuate  a  cura  del
Responsabile dell'Esercizio, presenzia, al  fine  di  verificarne  il
corretto operato, un funzionario del settore tecnico  dell'U.S.T.I.F.
competente per territorio, ed un rappresentante dell'Organo regionale
o  dell'ente  locale  delegato,  agli   effetti   della   regolarita'
dell'esercizio. 
  7. Gli U.S.T.I.F. possono disporre in qualsiasi  momento  ispezioni
agli impianti per verificare che la conduzione degli  stessi  avvenga
nel rispetto delle disposizioni  vigenti  in  materia  di  sicurezza,
nonche' richiedere  l'esecuzione  di  prove  e  verifiche  intese  ad
accertare lo stato di conservazione ed il  buon  funzionamento  degli
impianti.