Art. 2 
 
 
              Organizzazione per funzioni degli Uffici 
                di livello dirigenziale non generale 
 
  1. L'USR si articola  per  funzioni  in  n.  4  uffici  di  livello
dirigenziale non generale  le  c  competenze,  esercitate  a  livello
regionale, sono di seguito indicate: 
Ufficio I (Funzione  vicaria.  Affari  generali.  Personale  docente,
educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare) 
    Funzioni vicarie in caso di assenza o impedimento  del  Direttore
generale.  Affari  generali.  Procedure  concorsuali   e   selettive,
reclutamento,  organizzazione,  dotazioni  organiche  regionali   del
personale  docente,  educativo  ed  ATA.  Rapporti  con  il   sistema
informativo. Linee di indirizzo e coordinamento per la  gestione  del
contenzioso e  dei  procedimenti  disciplinari  del  personale  della
scuola di  competenza  delle  articolazioni  territoriali.  Attivita'
istruttoria  relativa  a  procedimenti  disciplinari  a  carico   del
personale dirigenziale di seconda fascia non riservati alla Direzione
generale per le risorse umane e finanziarie di cui all'art. 7,  comma
4, lettera o) del decreto del Presidente del Consiglio  dei  ministri
11  febbraio  2014,  n.  98.  Cura  delle   attivita'   connesse   ai
procedimenti per responsabilita' penale e amministrativo-contabile  a
carico del personale  dirigente  di  seconda  fascia,  del  personale
amministrativo delle aree funzionali in servizio presso  l'USR  e  le
sue articolazioni  territoriali,  nonche'  dei  dirigenti  scolastici
della  regione.  Cura  delle  relazioni  sindacali  per  le   materie
competenza. Attivita' di consulenza e di  supporto  alle  Istituzioni
scolastiche ed agli Uffici per ambito territoriale nelle  materie  di
competenza. 
Ufficio  II  (Risorse  finanziarie.  Personale   dell'USR.   Edilizia
scolastica) 
    Gestione  amministrativo-contabile  delle  risorse   finanziarie.
Bilancio e contabilita' economica, economato,  contratti  per  l'USR.
Organizzazione,  gestione,  mobilita',   formazione   del   personale
dell'USR. Linee di indirizzo e  coordinamento  per  la  gestione  del
contenzioso   e   dei   procedimenti   disciplinari   del   personale
amministrativo appartenente alle aree funzionali in  servizio  presso
le articolazioni territoriali. Gestione del  contenzioso  concernente
il personale amministrativo  appartenente  alle  aree  funzionali  in
servizio presso l'USR.  Gestione  delle  attivita'  rientranti  nella
competenza dell'Ufficio per i procedimenti  disciplinari  concernenti
l'applicazione delle sanzioni  di  maggiore  gravita'  a  carico  del
personale  amministrativo  appartenente  alle  aree   funzionali   in
servizio  presso  l'USR  e   le   sue   articolazioni   territoriali.
Monitoraggio  dell'edilizia  scolastica  e  della   sicurezza   degli
edifici. Cura delle relazioni sindacali per le materie di competenza.
Attivita' di consulenza e di supporto alle Istituzioni scolastiche ed
agli Uffici per ambito territoriale per materie di competenza. 
Ufficio III (Diritto allo studio. Europa e scuola. Tecnologie per  la
didattica. Istruzione non statale) 
    Diritto  allo  studio:  integrazione  studenti  con  disabilita',
ospedalizzati ed in  assistenza  domiciliare;  integrazione  studenti
stranieri;  scuole  e  sport;  associazioni  studenti   e   genitori;
contrasto  abbandono   scolastico;   orientamento   allo   studio   e
professionale;  educazione  alla   legalita',   sicurezza   stradale,
ambiente   e   salute.   Promozione    della    dimensione    europea
dell'istruzione.  Servizio  Marconi:  tecnologie  per  la  didattica.
Scuole paritarie, non paritarie e scuole  straniere.  Cura  relazioni
sindacali per le materie di competenza. Attivita' di consulenza e  di
supporto alle istituzioni  scolastiche  ed  agli  Uffici  per  ambito
territoriale per le materie di competenza. 
Ufficio IV (Ordinamenti scolastici. Dirigenti scolastici) 
    Ordinamenti dell'infanzia e del  I  e  II  ciclo  di  istruzione,
educazione degli adulti, scuola in carcere, post-secondaria  (ITS  ed
IFTS). Obbligo d'istruzione  e  rapporti  con  il  sistema  formativo
regionale. Valutazione e raccordo  con  l'INVALSI;  documentazione  e
ricerca educativa  e  raccordo  con  Indire.  Procedure  concorsuali,
reclutamento, organizzazione, dotazione organica regionale  Dirigenti
scolastici.   Attivita'   istruttoria   relativa   ai    procedimenti
disciplinari a carico dei dirigenti  scolastici  della  regione,  nel
rispetto dei principi di cui al decreto legislativo 30 marzo 2001, n.
165, come modificato dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150.
Cura  delle  relazioni  sindacali  per  le  materie  di   competenza.
Attivita' di consulenza e di supporto alle Istituzioni scolastiche ed
agli Uffici per ambito territoriale per le materie di competenza.