IL CAPO DEL DIPARTIMENTO 
                      DELLA PROTEZIONE CIVILE  
 
  Visto  il  regio  decreto  18  novembre  1923,  n.  2440,   recante
disposizioni sul  patrimonio  e  sulla  contabilita'  generale  dello
Stato; 
  Visto l'art. 6 della legge  24  febbraio  1992,  n.  225  il  quale
prevede che per l'attuazione delle attivita' di protezione civile  le
strutture  nazionali  e  locali  possono  stipulare  Convenzioni  con
soggetti pubblici e privati; 
  Vista la legge 3 aprile 1997, n. 94; 
  Visto il decreto  legislativo  30  luglio  1999,  n.  303,  recante
"Ordinamento della Presidenza del Consiglio  dei  ministri,  a  norma
dell'art. 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59" e successive modifiche
e integrazioni; 
  Visto il decreto-legge 7 settembre 2001, n.  343,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 9 novembre 2001, n. 401; 
  Vista la legge 31 dicembre 2009, n. 196, "Legge di  contabilita'  e
finanza pubblica"; 
  Visto il decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  ministri  22
novembre  2010  recante  "Disciplina  dell'autonomia  finanziaria   e
contabile della Presidenza del Consiglio  dei  ministri",  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale n. 286 del 7 dicembre 2010; 
  Visto il decreto del Presidente del  Consiglio  dei  ministri  rep.
8394 del 6 dicembre 2010, recante "Modifiche  all'organizzazione  del
Dipartimento della protezione civile",  registrato  dalla  Corte  dei
conti in data 22 dicembre 2010, reg. n. 20 foglio n. 317,  pubblicato
nella Gazzetta Ufficiale dell'1 febbraio 2011, n. 25; 
  Visto il decreto  del  Segretario  generale  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri del 18 gennaio 2011 -  registrato  alla  Corte
dei conti in data 9 febbraio 2011, al Reg. 3, foglio n. 308 - con  il
quale si e' provveduto alla individuazione delle  attribuzioni  degli
Uffici e dei Servizi del Dipartimento della protezione civile; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 1° marzo
2011 recante "Ordinamento delle strutture generali  della  Presidenza
del Consiglio dei ministri", pubblicato nel supplemento ordinario  n.
145 alla Gazzetta Ufficiale n. 136 del 14 giugno 2011; 
  Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei  ministri  del  9
aprile 2014 - registrato alla Corte dei conti il 29 aprile  2014,  n.
1155 - con il quale al  Prefetto  dott.  Franco  GABRIELLI  e'  stato
conferito, ai sensi degli articoli 18 e  28  della  legge  23  agosto
1988, n. 400, nonche' dell'art. 19 del decreto legislativo  30  marzo
2001, n. 165, l'incarico di Capo del  Dipartimento  della  protezione
civile, a far data dal 9 aprile 2014  e  fino  al  verificarsi  della
fattispecie di cui all'art. 18, comma 3, della legge 23 agosto  1988,
n. 400, fatto salvo quanto  previsto  dall'art.  3  del  decreto  del
Presidente della Repubblica  3  luglio  1997,  n.  520  ed  e'  stata
attribuita   la   titolarita'   del   centro    di    responsabilita'
amministrativa  n.  13 -  "Protezione  Civile"  -  del  bilancio   di
previsione della Presidenza del Consiglio dei ministri; 
  Visto il decreto  del  Segretario  generale  della  Presidenza  del
Consiglio dei ministri, registrato alla Corte dei conti  in  data  14
marzo 2013, Reg. 2, Fog. n. 298, con  il  quale  a  decorrere  dal  7
novembre 2012, al dott. Angelo Borrelli e' stato conferito l'incarico
di Vice Capo Dipartimento della protezione civile; 
  Visto il decreto n. 1239 di Rep.  del  28  marzo  2013,  registrato
all'Ufficio  del  bilancio  e  per  il   riscontro   di   regolarita'
amministrativo contabile in data 11 aprile 2013, al numero  991,  con
il quale al Vice Capo Dipartimento, dott. Angelo Borrelli, sono state
delegate talune attribuzioni del Capo del Dipartimento; 
  Visto l'art. 8, comma 6, del decreto - legge 13 maggio 1999, n. 132
convertito, con modificazioni, dalla legge 13 luglio  1999,  n.  226,
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n.  171
del 23 luglio 1999, recante norme sulla Tesoreria unica; 
  Visto il  decreto-legge  28  aprile  2009  n.  39,  convertito  con
modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 e,  in  particolare,
l'art. 11, con il quale viene istituito il "Fondo per la  prevenzione
del rischio sismico"; 
  Vista l'ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile
del 19 giugno 2014, n. 171 che ha disciplinato i contributi  per  gli
interventi di prevenzione del rischio sismico,  previsti  dal  citato
art. 11 del decreto-legge 28  aprile  2009  n.  39,  convertito,  con
modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77, e, in  particolare,
l'art. 1 comma 3 che prevede che gli aspetti  di  maggiore  dettaglio
concernenti le procedure, la modulistica e gli strumenti  informatici
necessari  alla  gestione  degli  interventi  previsti  nella  citata
ordinanza possono essere specificati in appositi decreti del Capo del
Dipartimento della protezione civile; 
  Vista la tabella n. 1, parte integrante e sostanziale  del  decreto
del Capo del Dipartimento della protezione civile 4 agosto  2014,  n.
2983, registrato alla Corte dei conti il 18  settembre  2014,  Reg.ne
Prev. n. 2518, disposto in attuazione dell'art. 11 del  decreto-legge
28 aprile 2009 n. 39, convertito, con modificazioni, dalla  legge  24
giugno 2009, n. 77; 
  Vista la nota del 22 gennaio 2015 prot. n. SIV/3054, con  la  quale
l'Ufficio III - Rischio sismico e vulcanico  di  questo  Dipartimento
chiede  il  trasferimento  dei  relativi  fondi  alle   regioni   per
l'annualita' 2013; 
  Ravvisata la necessita'  di  procedere  alla  ripartizione  tra  le
regioni dei fondi disponibili per  l'annualita'  2013  ai  sensi  del
predetto art. 11; 
  Ritenuto  di  dover  erogare  per  l'anno  2013  la  somma   di   €
185.072.275,49, che gravera' sul cap. 703  iscritto  nell'ambito  del
centro di responsabilita' n.  13  "Protezione  Civile"  del  bilancio
autonomo della Presidenza del Consiglio dei ministri per  l'esercizio
finanziario 2015, che presenta la necessaria disponibilita'; 
 
                              Decreta: 
 
  Sono autorizzati, per la causale di cui alle premesse, l'impegno ed
il pagamento della somma di € 185.072.275,49,  a favore delle regioni
assegnatarie secondo il piano di ripartizione di cui al  decreto  del
Capo del Dipartimento della protezione civile  rep.  n.  2983  del  4
agosto 2014, e riportato nel prospetto allegato che costituisce parte
integrante del presente decreto. 
  Il relativo importo di € 185.072.275,49, gravera' sul cap. 703  del
Centro  di  responsabilita'  n.  13  della  "Protezione  Civile"  del
bilancio autonomo della Presidenza del  Consiglio  dei  ministri  per
l'esercizio finanziario 2015. 
  I   relativi   ordinativi   saranno   resi    esigibili    mediante
accreditamento sui  rispettivi  conti  di  tesoreria  intestati  alle
Regioni stesse. 
    Roma, 11 marzo 2015 
 
                                  Il Capo del dipartimento: Gabrielli