Art. 7 
 
       Capacita' ricettiva dei singoli servizi di accoglienza 
 
  1. Gli Enti Locali che presentano  domanda  di  contributo  debbono
destinare allo SPRAR una percentuale minima  del  70  per  cento  dei
posti complessivi indicati nella proposta progettuale. 
  2.  All'assegnazione  di  tali  posti  provvede   direttamente   la
Direzione Centrale tramite il Servizio Centrale, anche  nel  rispetto
di quanto previsto dal decreto legislativo n. 140/2005  relativamente
ai minori non accompagnati richiedenti protezione internazionale. 
  3. La capacita' ricettiva complessiva dei  servizi  di  accoglienza
non deve essere inferiore a 6 posti ne' superiore a 70: 
    a) fino ad un massimo di dieci posti di accoglienza per gli  Enti
Locali, singoli o consorziati, con  popolazione  complessiva  fino  a
5.000 abitanti; 
    b) fino ad un massimo di venti posti per i servizi di accoglienza
per gli Enti Locali,  singoli  o  consorziati,  con  una  popolazione
complessiva tra 5.001 e 15.000 abitanti; 
    c) fino ad un massimo di trenta posti di accoglienza per gli Enti
Locali, singoli o consorziati, con una  popolazione  complessiva  tra
15.001 e 50.000 abitanti; 
    d) fino ad un massimo di quaranta posti di  accoglienza  per  gli
Enti Locali, singoli o consorziati, con una  popolazione  complessiva
tra 50.001 e 200.000 abitanti; 
    e) fino ad un massimo di cinquanta posti di accoglienza  per  gli
Enti Locali, singoli o consorziati, con una  popolazione  complessiva
tra 200.001 e 500.000 abitanti; 
    f) fino ad un massimo di settanta posti di  accoglienza  per  gli
Enti Locali, singoli o consorziati, con una popolazione  superiore  a
500.001 abitanti. 
  4. Nel caso in cui la domanda di contributo e' presentata  da  Enti
Locali in forma associata, il numero degli abitanti va  calcolato  in
base alla popolazione dei soli comuni nel cui territorio  sorgono  le
strutture di accoglienza. 
  5. Le strutture adibite all'accoglienza dei minori dovranno  essere
autorizzate/accreditate  ai  sensi  della   normativa   nazionale   e
regionale di settore.