Art. 18 
 
    II Segretario di Sezione rappresenta e dirige la Sezione, ponendo
in  essere  le  iniziative  idonee  a  svilupparla  e   attuando   le
disposizioni  provenienti  dagli  organi  superiori.   Raccoglie   le
richieste di iscrizione. Propone alla Segreteria Regionale  le  liste
di candidati fino al  livello  comunale.  E'  il  responsabile  della
promozione di azioni positive aventi per obiettivo la parita'  tra  i
sessi all'interno del Direttivo sezionale e delle  liste  elettorali.
E' eletto  ogni  cinque  anni  dall'Assemblea  degli  iscritti.  Puo'
sospendere nei soli  casi  di  urgenza  gli  iscritti  dall'attivita'
politica,  proponendo  all'organo  competente,  entro   tre   giorni,
l'istruttoria della pratica e le relative sanzioni. Puo' avanzare, al
proprio Segretario Regionale di competenza, proposta di scioglimento,
chiusura o sospensione della Sezione. Nel caso in cui si  verifichino
nella  Sezione  o  nel  Direttivo  sezionale  eventi  gravi,   lesivi
dell'azione politica del partito o  fortemente  in  contrasto  con  i
principi del «MOVIMENTO PER LE DESTRE UNITE» e  con  le  disposizioni
degli  organi  centrali,  il  Segretario  di  Sezione   puo'   essere
temporaneamente sospeso dalla sua attivita' per un tempo  massimo  di
180 giorni, oppure  rimosso  definitivamente  con  la  nomina  di  un
Commissario   Reggente,   da   parte   del   Segretario    Nazionale,
eventualmente su proposta del Segretario Regionale  competente;  tale
disposizioni, per garantire  l'efficienza  dell'azione  politica  del
partito  in  tutte  le  proprie  articolazioni   territoriali,   sono
inappellabili.