Art. 33 
 
    Il Segretario Nazionale e' il legale rappresentante a  tutti  gli
effetti del Movimento, ne promuove, attua e dirige l'azione politica,
operativa e organizzativa. Puo' convocare  ogni  organo  territoriale
del Movimento e ha il potere di deferire agli organi disciplinari del
Movimento ogni iscritto, adottando  anche  in  attesa  di  definitiva
decisione, provvedimenti sospensivi. In casi di particolare  gravita'
puo' disporre provvedimento di espulsione.  Presiede  e  coordina  le
riunioni della Segreteria Nazionale, che lo coadiuva  nell'attivita'.
Nomina i membri della Segreteria Nazionale e tra questi: 
  -) il Segretario Amministrativo Nazionale; 
  -) la Responsabile Nazionale Femminile e il Coordinamento Nazionale
Femminile; 
  -) il Responsabile Nazionale Giovanile e il Coordinamento Nazionale
Giovanile; 
  -)  il  Vice  Segretario  Nazionale,  a  cui  delegare  la   legale
rappresentanza  del  Movimento  in  caso  di  temporanea  assenza   o
impedimento del Segretario. 
    Il Segretario  Nazionale  convoca  e  presiede  le  riunioni  del
Consiglio Direttivo. Determina le direttive per gli organi di  stampa
e/o le testate ufficiali di proprieta' del Movimento e  ne  nomina  i
dirigenti, esamina il rendiconto finanziario, compreso  quello  della
stampa del Movimento, sentito il Segretario Amministrativo  Nazionale
e su relazione del Collegio Nazionale dei revisori dei Conti. Dispone
lo scioglimento, la chiusura, la sospensione o il commissariamento di
una  Sezione  o  di  un  Coordinamento  regionale,   stabilendo   ove
necessario la data del congresso straordinario per  l'elezione  delle
cariche. Ascoltate le proposte dei Segretari  Regionali,  dispone  le
indicazioni a  cui  il  Consiglio  Direttivo  si  deve  attenere  per
coordinare e ratificare la formazione delle liste dei candidati  alle
elezioni dei membri dei Consigli regionali, del Parlamento  nazionale
e del parlamento europeo e/o l'eventuale presenza di propri candidati
in altre liste o in liste congiunte  con  altri  partiti.  Redige,  o
richiede al Consiglio  Direttivo  di  redigere,  le  disposizioni  di
modifica o revisione dello Statuto, del simbolo o emblema, della sede
nazionale o della denominazione stessa del  partito.  Accogliendo  le
proposte dei Segretari di Sezione e/o dei Segretari Regionali, oppure
di propria iniziativa,  dispone  lo  scioglimento,  la  chiusura,  la
sospensione di una Sezione e l'eventuale conseguente trasferimento di
iscritti ad altre sezioni, qualora il numero  degli  iscritti  scenda
sotto a dieci per piu' di un anno, oppure non vengano poste in essere
alcune iniziative significative sul territorio  di  competenza  della
stessa. Accogliendo le proposte dei Segretari  Regionali,  oppure  di
propria iniziativa, dispone  inoltre  la  sospensione  per  un  tempo
massimo  di  180  giorni  di  un   Segretario   di   Sezione   o   il
commissariamento di una Sezione, con  la  conseguente  nomina  di  un
Commissario reggente, nel caso in cui siano  avvenuti  eventi  gravi,
lesivi dell'azione politica del partito o fortemente in contrasto con
i principi del «MOVIMENTO PER LE DESTRE UNITE» e con le  disposizioni
degli organi centrali. Accogliendo invece le proposte  dei  Segretari
Regionali, oppure di propria iniziativa, dispone lo scioglimento,  la
chiusura, la sospensione di un Coordinamento Regionale e  l'eventuale
conseguente trasferimento di iscritti ad altri coordinamenti, qualora
il numero degli iscritti scenda sotto a  cinquanta  per  piu'  di  un
anno,  oppure  non  vengano  poste  in   essere   alcune   iniziative
significative  sul  territorio  di   competenza   del   coordinamento
medesimo. Dispone inoltre la sospensione per un tempo massimo  di  90
giorni di  un  Segretario  Regionale  o  il  commissariamento  di  un
Coordinamento Regionale, con la conseguente nomina di un  Commissario
Regionale reggente,  nel  caso  in  cui  si  verifichino  invece  nel
Coordinamento Regionale o nella Segreteria  Regionale  eventi  gravi,
lesivi dell'azione politica del partito o fortemente in contrasto con
i principi del «MOVIMENTO PER LE DESTRE UNITE» e con le  disposizioni
degli organi centrali. Il Segretario Nazionale e' altresi' il garante
della trasparenza delle attivita' e delle  iniziative  politiche  del
«MOVIMENTO PER LE DESTRE UNITE», con particolare riferimento  sia  al
rispetto della vita privata e  alla  protezione  dei  dati  personali
degli iscritti, attuali e passati,  sia  alla  gestione  economica  e
finanziaria  del  partito  stesso,   congiuntamente   al   Segretario
Amministrativo Nazionale. Avanza al Congresso Nazionale  la  proposta
di scioglimento del partito.