Art. 4 
 
                        Soggetti beneficiari 
 
  1. Possono  beneficiare  delle  agevolazioni  di  cui  al  presente
decreto le imprese che, alla data di presentazione della  domanda  di
cui all'art. 8, sono in possesso dei seguenti requisiti: 
    a) essere regolarmente costituite da almeno un  anno  e  iscritte
come attive nel Registro delle imprese; 
    b) essere nel pieno e libero esercizio dei  propri  diritti,  non
essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure
concorsuali; 
    c) trovarsi in regime di contabilita' ordinaria; 
    d)  non  rientrare  tra  le  imprese  che   hanno   ricevuto   e,
successivamente, non rimborsato o depositato in  un  conto  bloccato,
gli  aiuti  individuati  quali   illegali   o   incompatibili   dalla
Commissione europea; 
    e) essere in regola con le disposizioni  vigenti  in  materia  di
normativa edilizia e urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli
infortuni e della  salvaguardia  dell'ambiente  e  con  gli  obblighi
contributivi; 
    f) essere in regola  con  la  restituzione  di  somme  dovute  in
relazione a provvedimenti di  revoca  di  agevolazioni  concesse  dal
Ministero; 
    g) non trovarsi  in  condizioni  tali  da  risultare  impresa  in
difficolta' cosi' come individuata nel Regolamento GBER. 
  2. Non possono beneficiare delle agevolazioni di  cui  al  presente
decreto le imprese destinatarie di un decreto  di  concessione  delle
agevolazioni  a  valere  sul  decreto  del  Ministro  dello  sviluppo
economico 5 dicembre 2013 citato nelle premesse, fatta eccezione  per
quelle che, alla data del presente decreto, abbiano  formalizzato  la
rinuncia alle agevolazioni medesime.