(Regolamento-art. 1)
                                                             Allegato 
 
 
             REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE 
                      DELL'AREA MARINA PROTETTA 
                          "CAPO CARBONARA" 
      (ex articolo 28, comma 5, legge 31 dicembre 1982, n. 979) 
 
 
                        Articolo 1 - Oggetto 
 
  1.  Il   presente   Regolamento   stabilisce   la   disciplina   di
organizzazione dell'area marina protetta "Capo Carbonara", nonche' la
normativa di dettaglio e le condizioni di esercizio  delle  attivita'
consentite  all'interno  dell'area  marina  protetta  medesima,  come
delimitata ai sensi dell'articolo 4 del decreto di aggiornamento  del
decreto istitutivo del Ministro  dell'ambiente  e  della  tutela  del
territorio e del mare del  7  febbraio  2012  e  nel  rispetto  della
zonazione e della disciplina generale delle attivita'  consentite  di
cui al Regolamento recante la disciplina delle  attivita'  consentite
nelle diverse zone dell'area marina protetta, approvato  con  decreto
del Ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e  del  mare
del 7 febbraio 2012, n. 60. 
  2. Le disposizioni del presente Regolamento costituiscono le misure
di conservazione per i Siti di Importanza Comunitaria (SIC) ITB040020
"Isola  dei  Cavoli,  Serpentara,  Punta  Molentis  e  Campulongu"  e
ITB040021 "Costa di Cagliari", e per le Zone di  Protezione  Speciale
(ZPS) ITB043026 "Isola Serpentara", ITB043027 "Isola  dei  Cavoli"  e
ITB043028 "Capo Carbonara e stagno di Notteri - Punta Molentis",  per
le  parti  ricadenti  all'interno  del  territorio  dell'area  marina
protetta.