IL DIRETTORE GENERALE 
                 per il coordinamento, la promozione 
                  e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: "Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244",
pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  114  del  16  maggio  2008,
convertito con modificazioni nella  legge  14  luglio  2008,  n.  121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il d.P.C.M. dell'11  febbraio  2014  n.  98  "Regolamento  di
organizzazione  del  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e
della ricerca"; 
  Vista la legge del 14 gennaio 1994 n. 20, recante: "Disposizioni in
materia di giurisdizione e controllo della Corte dei conti; 
  Visto il decreto legislativo del 30 marzo  2001,  n.  165  recante:
"Norme generali sull'ordinamento del  lavoro  alle  dipendenze  delle
amministrazioni pubbliche e successive modifiche e integrazioni; 
  Visto decreto legislativo. del 6 settembre 2011,  n.  159  recante:
"Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione,  nonche'
nuove disposizioni in materia di documentazione  antimafia,  a  norma
degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010, n. 136"; 
  Visto il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297:  "Riordino
della disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno  della
ricerca  scientifica  e  tecnologica,   per   la   diffusione   delle
tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori", e in  particolare  gli
articoli 5 e 7 che prevedono l'istituzione di un  Comitato,  per  gli
adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla
ricerca (F.A.R.); 
  Visto il decreto  ministeriale  8  agosto  2000  n.  593,  recante:
"Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste
dal  decreto  legislativo  del  27  luglio  1999,  n.  297"   e,   in
particolare, l'art. 13  che  disciplina  gli  interventi  relativi  a
specifiche iniziative di programmazione; 
  Visto il decreto ministeriale 2 gennaio 2008, Prot. GAB./4 recante:
«Adeguamento delle disposizioni del  decreto  ministeriale  8  agosto
2000  n.  593  ("Modalita'  procedurali  per  la  concessione   delle
agevolazioni previste dal decreto  legislativo  27  luglio  1999,  n.
297") alla Disciplina comunitaria sugli aiuti di Stato alla  ricerca,
sviluppo ed innovazione di  cui  alla  comunicazione  2006/C  323/01»
registrato alla Corte dei conti il 16 aprile 2008 Reg. n. 1 foglio n.
388, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 119 del  22  maggio  2008
unitamente alla nota esplicativa relativa al decreto stesso; 
  Visto il decreto ministeriale n. 115 del 19 febbraio 2013  art.  11
recante  "Disposizioni  transitorie   e   finali"   con   particolare
riferimento ai commi 2 e 3; 
  Visto il decreto del Ministro  dell'economia  e  delle  finanze  n.
90402 del 10 ottobre 2003 d'intesa con il  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca "Criteri e modalita' di  concessione
delle agevolazioni previste dagli interventi a valere sul  Fondo  per
le agevolazioni alla ricerca  (F.A.R.),  registrato  alla  Corte  dei
conti il 30 ottobre 2003 e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25
novembre 2003, n. 274; 
  Visto il  Protocollo  d'Intesa  tra  il  Ministero  dello  sviluppo
economico, il  Ministero  dell'istruzione  dell'universita'  e  della
ricerca, la Regione Liguria, la Provincia di  Genova,  il  Comune  di
Genova e Ericsson Telecomunicazioni Spa, siglato in  data  20  aprile
2009 per la  realizzazione  nel  territorio  di  Genova  -  Localita'
Erzelli - di un nuovo Centro di ricerca  e  sviluppo  di  apparati  e
sistemi di telecomunicazioni; 
  Visto l'Accordo  di  programma  tra  il  Ministero  dello  sviluppo
economico, il  Ministero  dell'istruzione  dell'universita'  e  della
ricerca, la Regione Liguria, la Provincia di  Genova,  il  Comune  di
Genova e Ericsson Telecomunicazioni Spa, siglato in  data  18  maggio
2012, che ha previsto complessive risorse a carico del MIUR pari a 24
milioni di euro, di cui 5.055.000 a titolo di contributo nella  spesa
e 18.945.000 a titolo di  credito  agevolato,  per  la  realizzazione
dell'intervento denominato "Centro di ricerca e sviluppo di  apparati
e sistemi di telecomunicazioni  Ericsson  Telecomunicazioni  Spa"  ai
sensi del decreto legislativo n. 297/99 e, a carico della regione, di
€ 11.000.000 di cui  €  5.300.000  in  contributo  nella  spesa  e  €
5.700.000 in credito agevolato; 
  Visto il decreto del Capo Dipartimento del  3  luglio  2014,  prot.
2241, registrato dalla  Corte  dei  conti  il  31  ottobre  2014,  di
approvazione  e   resa   esecutivita'   dell'Accordo   di   programma
summenzionato; 
  Vista la delibera di giunta della Regione Liguria  n.  339  del  25
marzo 2014 che ha riprogrammato il contributo stanziato  nell'Accordo
a favore dell'iniziativa di Ericsson S.p.A. per la realizzazione  del
centro di ricerca e sviluppo del territorio  di  Genova  -  localita'
Erzelli - mantenendo uno stanziamento pari a euro 2.666.000 a  valere
sull'asse 1 - Misura 1.1 del Por - Fesr  2007  -  2013  di  cui  euro
1.116.000.00 nella forma di contributo nella spesa ed euro  1.550.000
in forma di credito agevolato; 
  Vista la delibera di giunta della Regione Liguria  n.  347  del  20
marzo 2013 che ha modificato la sopra citata delibera  della  regione
n. 339 del 25 marzo 2014 mantenendo a valere sull'asse 1 - Misura 1.1
del Por - Fesr 2007 - 2013 solo lo  stanziamento  di  euro  1.116.000
nella forma  di  contributo  nella  spesa  a  favore  dell'iniziativa
oggetto del presente decreto in favore  di  Ericsson  S.p.A.  per  la
realizzazione del centro di ricerca  e  sviluppo  del  territorio  di
Genova - localita' Erzelli; 
  Vista la nota del 25 marzo 2015, prot. n. 6431 con cui  la  Regione
Liguria al  MIUR  ha  comunicato  al  MIUR  le  determinazioni  della
summenzionata delibera giunta  n.  347  per  il  cofinanziamento  del
presente progetto DM64462, nonche' le modalita' di  erogazione  delle
risorse impegnate; 
  Vista la domanda DM64462, dal titolo "Unita' trasmissive  integrate
in tecnologia elettro-ottica per sistemi di trasmissione DWDM ad alta
e ipercapacita' e ridotto consumo di potenza"  (DWDM-EHC)  presentata
da Ericsson Telecomunicazioni S.p.A., e dall'Universita' di Genova in
data 3 giugno 2013, ai sensi dell'art. 13 del decreto ministeriale  8
agosto 2000, n. 593; 
  Effettuate ai sensi dell'art. 5 del decreto ministeriale 593 dell'8
agosto 2000 le previste attivita' istruttorie; 
  Acquisite le  risultanze  delle  attivita'  istruttorie  effettuate
dall'esperto scientifico e dall'istituto convenzionato; 
  Viste le disponibilita' del Fondo per le agevolazioni alla  ricerca
(F.A.R.) relative agli anni 2007-2008 e 2012; 
  Ritenuta la  necessita'  di  adottare,  per  il  suddetto  progetto
ammissibile  al  finanziamento  e  nei  limiti  delle  disponibilita'
finanziarie, il relativo provvedimento ministeriale stabilendo forme,
misure, modalita' e condizioni del finanziamento; 
  Visti gli articoli 26 e 27 del decreto legislativo  n.  33  del  14
marzo 2013 e assolti gli obblighi di pubblicita'  e  trasparenza  ivi
previsti con avvenuta pubblicazione sul sito  internet  istituzionale
del Ministero dei dati relativi alle attribuzioni economiche in corso
di concessione, contestualmente alla formazione del presente decreto; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il progetto di ricerca DM64462 dal  titolo  "Unita'  trasmissive
integrate in tecnologia elettro-ottica per  sistemi  di  trasmissione
DWDM ad alta e ipercapacita' e ridotto consumo di potenza" presentata
da Ericsson Telecomunicazioni  S.p.A.,  ai  sensi  dell'art.  13  del
decreto  ministeriale  8  agosto  2000,  n.  593,  e'  ammesso   agli
interventi previsti dalla normativa citata in premessa, nelle  forme,
misure, modalita' e condizioni  indicate  nelle  schede  allegate  al
presente decreto di cui costituiscono parte integrante.