Art. 2 
 
 
                             Definizioni 
 
  1. Nel presente decreto si intendono per: 
  a) «amministrazione»: amministrazione  o  ufficio  legittimati,  al
ricorrere dei  presupposti  previsti  dalla  legge,  ad  emettere  lo
speciale ordine di pagamento informatico; 
  b) «CIG»: codice identificativo di gara, previsto dall'art. 3 della
legge 13 agosto 2010, n. 136; 
  c) «CUP»: codice unico progetto,  contemplato  dall'art.  11  della
legge 16 gennaio 2003, n. 3; 
  d) «funzionario delegato»: ordinatore secondario di spesa; 
  e) «I.GE.P.A.»: Ispettorato generale per la finanza delle pubbliche
amministrazioni, unita' organizzativa di livello generale nell'ambito
del Dipartimento della Ragioneria generale dello Stato; 
  f) «I.S.T.»: Istruzioni  sul  Servizio  di  Tesoreria  dello  Stato
approvate con decreto del Ministro dell'economia e delle  finanze  29
maggio  2007,  pubblicato  nella   Gazzetta   ufficiale   supplemento
ordinario n. 160 del 16 luglio 2007; 
  g) «registro SOP  informatici»:  archivio  costituito  sui  sistemi
informativi del Dipartimento della Ragioneria  Generale  dello  Stato
contenente i dati degli speciali ordini di pagamento emessi  mediante
sistemi informatici nonche'  le  informazioni  di  rendicontazione  e
quelle relative alla sistemazione contabile; 
  h) «RGS»: il Dipartimento della  Ragioneria  generale  dello  Stato
incardinato nel Ministero dell'economia e delle finanze; 
  i) «RTS»: Ragioneria territoriale o Ragionerie  territoriali  dello
Stato, uffici periferici della RGS; 
  l) «SICOGE»: Sistema per la gestione integrata  della  contabilita'
economica e finanziaria, gestito dalla RGS; 
  m) «sistema delle ragionerie»: rete costituita,  nell'ambito  della
RGS, dall'insieme degli Uffici centrali del bilancio e delle RTS; 
  n) «sistema per  la  gestione  delle  spese»:  sistema  informativo
utilizzato dagli uffici appartenenti al sistema delle ragionerie; 
  o) «SOP informatico»: speciale ordine di pagamento emesso  mediante
sistemi informatici; 
  p) «UCB»: Ufficio centrale o Uffici centrali del  bilancio,  uffici
di controllo presso le amministrazioni centrali dello Stato e facenti
capo alla RGS; 
  q) «ufficio di controllo»: ufficio appartenente  al  sistema  delle
ragionerie.