(Allegato-art. 1)
                                                             Allegato 
 
                          XVII LEGISLATURA 
 
 
        Deliberazione dell'Ufficio di Presidenza n. 143/2015 
 
    Oggetto: Determinazione dei  contributi  per  il  cofinanziamento
dell'attivita' politica per l'anno 2015 - Disposizioni in  ordine  al
pagamento della rata dei rimborsi per le spese elettorali  e  per  il
cofinanziamento dell'attivita' politica relativa all'anno 2015. 
    Riunione di mercoledi' 29 luglio 2015 
 
                       L'UFFICIO DI PRESIDENZA 
 
    Visti gli articoli 1 e 2 della legge 6  luglio  2012,  n.  96,  e
successive modificazioni; 
    Visto l'articolo 14, comma 1, lettera b),  del  decreto-legge  28
dicembre 2013, n. 149, convertito, con modificazioni, dalla legge  21
febbraio 2014, n. 13,  che  dispone  la  riduzione  -  nella  misura,
rispettivamente,  del  25,  del  50  e  del  75  per  cento  rispetto
all'ammontare spettante nell'esercizio 2013 - dell'importo  spettante
ai partiti politici a titolo di  contributi  pubblici  per  gli  anni
2014, 2015 e 2016; 
    Vista la lettera con  la  quale,  in  data  15  luglio  2015,  la
Commissione di garanzia degli statuti  e  per  la  trasparenza  e  il
controllo dei  rendiconti  dei  partiti  politici  (di  seguito,  "la
Commissione") ha comunicato alla Presidente della Camera dei deputati
il  contributo  attribuibile  ai  partiti  politici   a   titolo   di
cofinanziamento per l'anno 2015, ai  sensi  del  citato  articolo  2,
comma 5, della legge n. 96 del 2012; 
    Visti i risultati delle consultazioni elettorali per  il  rinnovo
dell'Assemblea regionale siciliana del 28 ottobre 2012, della  Camera
dei deputati e dei Consigli regionali del Lazio,  della  Lombardia  e
del Molise del 24-25 febbraio 2013,  del  Friuli-Venezia  Giulia  del
21-22 aprile 2013, della  Valle  d'Aosta  del  26  maggio  2013,  dei
Consigli provinciali di Trento e di Bolzano del 27 ottobre 2013 e del
Consiglio regionale della Basilicata del 17-18 novembre 2013; 
    Rilevato  che,  nella  relazione   concernente   l'attivita'   di
controllo sui rendiconti  dei  partiti  politici  relativi  al  2013,
tramessa al Presidente della Camera dei deputati con lettera in  data
30 giugno 2015, il Presidente della Commissione ha dichiarato di  non
avere effettuato il controllo sui  rendiconti  dei  partiti  politici
relativi al 2013; 
    Rilevato che nel documento medesimo manca  conseguentemente  ogni
giudizio circa  la  regolarita'  e  la  conformita'  alla  legge  dei
rendiconti  medesimi,  previsto  dall'articolo  9,  comma  5,   terzo
periodo, della citata legge n.  96  del  2012  e  che  tale  giudizio
costituisce  il  presupposto  necessario  per   l'irrogazione   delle
sanzioni previste dal citato articolo 9, commi da 9 a 16, della legge
n. 96 del 2012; 
    Considerato altresi' che, ai sensi del citato articolo  9,  comma
17,  le  sanzioni  irrogate  sono  comunicate  dalla  Commissione  al
Presidente della Camera che,  per  i  fondi  di  propria  competenza,
riduce,  nella  misura  disposta  dalla  Commissione,  le  rate   dei
contributi a titolo  di  rimborso  per  le  spese  elettorali  e  del
contributo per il cofinanziamento spettanti per l'anno  in  corso  ai
partiti o movimenti politici sanzionati; 
    Considerato che,  ai  sensi  delle  norme  vigenti,  la  mancanza
contestuale del giudizio circa la regolarita' e la  conformita'  alla
legge dei  rendiconti  teste'  citati  e  della  comunicazione  circa
l'avvenuta  irrogazione  di  eventuali  sanzioni  non   consente   di
determinare in concreto  l'ammontare  della  rata  dei  contributi  a
titolo di rimborso per le spese elettorali e del  contributo  per  il
cofinanziamento spettante per il 2015; 
    Ritenuto pertanto che le comunicazioni  della  Commissione  sopra
indicate rivestano carattere pregiudiziale non  solo  ai  fini  della
determinazione in concreto della rata relativa al  2015  delle  somme
spettanti a titolo di contributo per le spese elettorali e  a  titolo
di cofinanziamento dell'attivita' politica, ma anche, a fortiori,  ai
fini dei conseguenti pagamenti; 
     Considerato che l'ammontare della rata dei contributi  a  titolo
di rimborso per le spese elettorali per il 2015 e' stata  determinata
dall'Ufficio di Presidenza con deliberazione  n.  100  del  2014,  ai
sensi della disciplina legislativa al tempo vigente, e che  ricorrono
altresi' le condizioni previste dalla legge per la determinazione  in
astratto  dei  contributi  per  il   cofinanziamento   dell'attivita'
politica per l'anno 2015; 
 
                              Delibera 
 
 
                               Art. 1. 
 
    1. I piani  di  ripartizione  del  cofinanziamento  all'attivita'
politica ai movimenti e ai partiti  politici  per  l'anno  2015  sono
determinati nei prospetti allegati, che fanno parte integrante  della
presente deliberazione.