(Allegato-art. 2)
 
                               Art. 2. 
 
 
                      Descrizione del prodotto 
 
    La DOP «Aglio di Voghiera» e' ottenuta  con  l'ecotipo  Aglio  di
Voghiera. 
    L'aglio di Voghiera e' una pianta  con  bulbi  di  colore  bianco
luminoso e uniforme,  raramente  striato  di  rosa.  Le  tuniche  che
avvolgono i bulbilli hanno colorazione  bianca  a  volte  striata  di
colore rosa piu' o meno intenso. 
    La forma del bulbo  dell'aglio  di  Voghiera  e'  rotondeggiante,
regolare  e  compatta,  e'  leggermente  appiattita  nel   punto   di
inserimento dell'apparato radicale. 
    Il bulbo e' costituto da un  numero  di  bulbilli  variabile  che
risultano tra loro uniti in maniera compatta e con una caratteristica
curvatura della parte esterna. 
    I bulbilli che compongono il bulbo  devono  essere  perfettamente
adiacenti l'uno con l'altro. 
    All'atto dell'immissione al  consumo  l'Aglio  di  Voghiera  deve
presentare: 
      bulbi sani senza marciumi; esenti da parassiti;  puliti,  privi
di sostanze estranee visibili; compatti; esenti  da  danni  provocati
dal gelo o dal sole; esenti da germogli esternamente visibili;  privi
di umidita' esterna anormale; privi di odore e/o sapore estranei. 
    Puo' ottenere il riconoscimento Aglio  di  Voghiera  D.O.P.  solo
l'aglio che presenta i requisiti previsti dalle  norme  di  qualita',
appartenente alle categorie «Extra» e «Prima». 
    In particolare per la categoria: 
      «Extra» calibro minimo di 45 mm; 
      «Prima» categoria calibro min. 40 mm. 
      (Il calibro e' determinato dal diametro massimo  della  sezione
equatoriale). 
    L'aglio  di  Voghiera  e'  immesso  al  mercato  nelle   seguenti
tipologie: 
      Aglio Fresco/Verde: 
        presenta lo stelo verde e la tunica esterna del bulbo  ancora
allo stato fresco; 
        il bulbo si presenta esternamente di colore bianco  e  bianco
avorio e puo' presentare una striatura di colore rosato; 
        lo stelo di colore verde e' rigido al colletto; 
        le radici sono di colore biancastro. 
      Aglio Semisecco: 
        presenta  lo  stelo  e  la  tunica  esterna  del  bulbo   non
completamente secchi; 
        il bulbo esternamente e' di colore bianco e bianco  avorio  e
puo' presentare una striatura rosata; lo stelo da color verde vira al
colore biancastro assumendo al colletto una minore consistenza; 
        le radici sono di colore biancastro. 
      Aglio Secco: 
        presenta lo stelo e la tunica esterna del  bulbo  nonche'  la
tunica che avvolge ciascun bulbillo completamente secchi; 
        il bulbo si presenta esternamente di  colore  bianco  e  sono
evidenti i bulbilli; 
        lo stelo di colore biancastro e' di consistenza piu' fragile; 
        le radici sono colore avorio.