Art. 3 
 
  Entro il 30 novembre ed il 31  maggio  di  ogni  anno  il  Servizio
Polizia Stradale provvede a verificare le spese di accertamento e  di
notifica dei verbali  di  contestazione  effettivamente  dovute  alla
Societa' «Poste Italiane S.p.A.», per assicurare la idonea  copertura
economica delle  suddette  attivita'  svolte  dalla  stessa  Societa'
«Poste Italiane S.p.A.». 
  Il Direttore Centrale per la Polizia Stradale,  Ferroviaria,  delle
Comunicazioni e  per  i  Reparti  Speciali  della  Polizia  di  Stato
provvede  a   segnalare   alla   Direzione   Centrale   dei   Servizi
Tecnico-Logistici e della  Gestione  Patrimoniale  la  necessita'  di
rideterminare  gli  importi  di  cui  all'art.  1  in  ossequio  alle
previsioni di cui all'art. 8 del decreto interministeriale 12  luglio
2010, alla luce di intervenute modifiche normative, ovvero sulla base
dei maggiori o minori costi di accertamento per il  responsabile  del
pagamento,    derivanti    dalle    innovazioni    tecnologiche     e
dall'applicazione di nuove soluzioni  informatiche  ai  servizi  resi
dalla Societa' «Poste Italiane S.p.A.» alla Polizia Stradale.