Art. 13. 
 
 
                  Gestione e sviluppo del personale 
 
    1. L'Agenzia si ispira ai seguenti principi per la gestione e  lo
sviluppo del personale: 
      a) centralita' delle persone: l'Agenzia, per  la  tipologia  di
attivita' che svolge, ha il suo principale asset nelle  competenze  e
nei comportamenti delle sue persone; ne deriva che massima attenzione
viene posta su  di  esse  in  tutte  le  fasi  della  vita  aziendale
(selezione, inserimento, formazione, sviluppo, gestione, cessazione); 
      b) riconoscimento del merito:  l'orientamento  ai  risultati  e
alla cura delle  risorse  umane  ha  come  conseguenza  una  politica
meritocratica di sviluppo che  riconosce  gli  effettivi  meriti  (in
termini di risultati e di comportamenti) e quindi premia  in  maniera
selettiva le persone in funzione del diverso contributo offerto; 
      c) selettivita' e differenziazione nei percorsi di sviluppo: il
riconoscimento del diverso contributo  apportato  all'Agenzia  e  del
diverso potenziale di sviluppo delle persone determina i percorsi  di
sviluppo individuali; 
      d)  mobilita'  professionale:  una  dimensione  particolarmente
rilevante delle politiche di sviluppo in Agenzia e' l'utilizzo  della
mobilita' professionale sia in senso verticale (inteso come  crescita
di  responsabilita'),  sia  in   senso   orizzontale   (inteso   come
ampliamento della professionalita' e delle competenze). La  mobilita'
territoriale, inoltre, e' intesa come strumento di diversificazione e
ampliamento  dell'esperienza  professionale.  Nell'ambito   di   tale
principio sono adottate politiche di avvicendamento  negli  incarichi
di responsabilita' dirigenziale delle strutture; 
      e) responsabilizzazione personale: la responsabilita'  primaria
dello sviluppo delle persone (inteso  sia  come  accrescimento  delle
competenze che come avanzamento nella carriera)  e'  in  primo  luogo
delle persone stesse, che sono  supportate  in  questo  percorso  dal
proprio  capo,  dalla  Direzione  risorse  e  dall'Agenzia  nel   suo
complesso, in funzione delle opportunita' e necessita' aziendali.