Art. 7. 
 
 
                    Sistema di controllo interno 
 
    1. Il sistema di controllo  interno  e'  l'insieme  coordinato  e
integrato dei sistemi diretti a monitorare  il  raggiungimento  degli
obiettivi, l'utilizzo efficiente e consapevole delle  risorse  umane,
economiche,  strumentali  e   tecnologiche,   la   salvaguardia   del
patrimonio, l'affidabilita' delle informazioni,  nel  pieno  rispetto
della normativa in essere e delle disposizioni interne. 
    2. Il controllo interno sulla correttezza delle attivita'  e  sul
regolare rispetto delle disposizioni contabili  e  amministrative  e'
assicurato: 
      da ciascuna struttura centrale e territoriale nell'ambito delle
proprie e specifiche competenze; 
      dal Collegio dei revisori dei conti con  riferimento  a  quanto
previsto dall'art. 2403 del codice civile; 
      dall'Organismo di vigilanza, istituito  ai  sensi  del  decreto
legislativo  n.  231/2001,  che  e'   responsabile   della   corretta
attuazione  del  Modello  di  organizzazione,  gestione  e  controllo
adottato   dall'Agenzia    in    relazione    alla    responsabilita'
amministrativa. 
      L'organismo riporta periodicamente i  risultati  della  propria
attivita' al Comitato di gestione, al  direttore  dell'Agenzia  e  al
Collegio dei revisori dei conti  con  le  modalita'  specificate  nel
modello organizzativo; 
      dal responsabile della trasparenza  e  dal  responsabile  della
prevenzione della corruzione che lo esercitano nei termini e  secondo
le  modalita'  previste  dalla  legge  n.  190/2012  e  dal   decreto
legislativo n. 33/2013, nonche' secondo le indicazioni  recate  dalle
determine assunte dall'Autorita' nazionale anticorruzione; 
      da internal audit, che attraverso l'esecuzione degli interventi
di audit e dei controlli di  conformita',  assicura  una  valutazione
indipendente ed obiettiva sull'adeguatezza del sistema  di  controllo
interno,  finalizzata  a   fornire   al   vertice   una   ragionevole
assicurazione  sul  raggiungimento  efficace  ed   efficiente   degli
obiettivi perseguiti dall'Agenzia, in coerenza  con  quanto  previsto
dal proprio mandato deliberato dal Comitato di gestione; 
      dal dirigente preposto alla redazione dei  documenti  contabili
che lo esercita con le modalita' e le procedure di cui al regolamento
approvato dal Comitato di gestione; 
      dal  direttore  risorse  e  dai  responsabili  delle  strutture
territoriali, a cui e' attribuito il ruolo di datore  di  lavoro,  in
materia di sicurezza dei lavoratori ai sensi del decreto  legislativo
n. 81/2008 e la gestione  e  il  trattamento  dei  dati  informatici,
rispettivamente per la sede di  Direzione  generale  e  per  le  sedi
territoriali; 
      dai responsabili del trattamento dei  dati  personali  nominati
dal direttore dell'Agenzia nonche' dagli  incaricati  al  trattamento
designati ai sensi del decreto legislativo n. 196/2003, in materia di
protezione dei dati personali; 
      dal dirigente responsabile della comunicazione  esterna  per  i
contenuti del sito aziendale; 
      dalla Segreteria di  sicurezza  operante  presso  la  Direzione
servizi al patrimonio presieduta da un dirigente per la custodia  dei
documenti secretati; 
      dalla societa' di revisione in materia di revisione legale  dei
conti secondo  le  modalita'  descritte  nell'art.  24  del  presente
Regolamento di amministrazione e contabilita'.