IL DIRETTORE GENERALE 
                 per il coordinamento, la promozione 
                  e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: "Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244",
pubblicato nella G.U. n. 114  del  16  maggio  2008,  convertito  con
modificazioni nella legge 14 luglio 2008,  n.  121  pubblicata  nella
G.U. n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il dPCM n. 98 dell'11.02.2014  (GU  n.  161  del  14.07.2014)
recante il nuovo Regolamento di organizzazione del MIUR; 
  Visto il dettato di cui all'art.  1,  comma  872,  della  legge  27
dicembre 2006, n. 296, e s.m.i: "In coerenza con  gli  indirizzi  del
Programma  nazionale  della  ricerca,  il  Ministro  dell'istruzione,
dell'universita' e della ricerca con proprio decreto di concerto  con
il Ministro dell'economia e delle finanze provvede alla  ripartizione
del fondo di cui al comma 870 tra gli strumenti previsti nel  decreto
di cui al comma 873, destinando una quota non  inferiore  al  15  per
cento delle disponibilita' complessive  del  fondo  al  finanziamento
degli interventi  presentati  nel  quadro  di  programmi  dell'Unione
europea o di accordi internazionali [...]". 
  Visto l'art.  30  del  decreto-legge  n.  5  del  9  febbraio  2012
convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012 di modifica  del  decreto
legislativo 27 luglio 1999  n.  297,  in  virtu'  del  quale,  per  i
progetti   selezionati   nel   quadro   di   programmi   Europei    o
internazionali, non e' prevista la  valutazione  tecnico  scientifica
ex-ante ne' il parere sull'ammissione a finanziamento  da  parte  del
Comitato di cui all'art. 7,  comma  2,  del  decreto  legislativo  27
luglio 1999, n. 297 e successive modifiche ed integrazioni; 
  Visti gli articoli 60, 61, 62 e 63  del  decreto-legge  n.  83  del
22/06/2012, convertito con  modificazioni  dalla  legge  n.  134  del
7/08/2012; 
  Visto l'art.  32  del  decreto-legge  n.  5  del  9  febbraio  2012
convertito in legge n. 35 del 4 aprile 2012, ai sensi  del  quale  il
Ministero  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  (in
seguito MIUR) puo' finanziare progetti valutati positivamente in sede
comunitaria ma non ammessi al relativo finanziamento; 
  Vista la nota di riparto del fondi 2012, prot. 808 del 5.09.2012, a
firma del direttore generale della  DG  Internazionalizzazione  della
ricerca; 
  Visto il decreto ministeriale 27 dicembre  2012,  n.  955/ric.  che
definisce la ripartizione delle risorse disponibili sul Fondo per gli
investimenti nella ricerca scientifica  e  tecnologica  (FIRST),  per
l'anno 2012 per la parte in contributo nella spesa; 
  Visto il decreto legislativo del 14 marzo 2013,  n.  33:  "Riordino
della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicita', trasparenza
e   diffusione   di   informazioni   da   parte    delle    pubbliche
amministrazioni"; 
  Vista l'Iniziativa di cooperazione internazionale Joint Programme -
Neurodegenerative Disease Research (JPND); 
  Vista la call lanciata nel 2013 nell'ambito della citata iniziativa
"European  research  projects  for  the  identification  of  genetic,
epigenetic  and  environmental  risk  and  protective   factors   for
Neurodegenerative Diseases"; 
  Visto  l'annex  nazionale  della  citata  call  internazionale  che
stabilisce, tra l'altro,  i  soggetti  ammissibili,  lo  stanziamento
complessivo per il finanziamento dei progetti e i costi eleggibili; 
  Tenuto conto della comunicazione del 18 luglio  2013,  inviata  dal
Segretariato JTC dell'Iniziativa, con la quale e' stata  formalizzata
la graduatoria  delle  proposte  presentate  e,  in  particolare,  la
valutazione   positiva   espressa   nei   confronti   del    progetto
"COmprehensive Unbiased  Risk  factor  Assessment  for  Genetics  and
Environment in Parkinson's Disease"; 
  Vista la Proposal  Application  Form  del  progetto  "COmprehensive
Unbiased Risk factor  Assessment  for  Genetics  and  Environment  in
Parkinson's Disease", di seguito COURAGE; 
  Atteso che nel gruppo  di  ricerca  relativo  al  progetto  COURAGE
figura l'Azienda Ospedaliera "Istituti Clinici di Perfezionamento" di
Milano che ha richiesto al MIUR un finanziamento di importo  pari  ad
euro 100.000,00; 
  Considerato che per tale iniziativa il MIUR ha messo a disposizione
un importo di € 250.000,00, nella forma del contributo nella spesa, a
valere sulle risorse del FIRST 2012. 
  Visto il  decreto  del  Capo  Dipartimento  prot.  n.  0000158  del
19/01/2015 trasmesso per la registrazione agli Organi di controllo in
data 28/01/2015; 
  Visto  il   rilievo   della   Corte   dei   conti   n.   8038   del
6/03/2015-SCCLA-Y31PREV -I, con il  quale  la  Corte  ha  chiesto  di
chiarire le ragioni per le quali il citato decreto prot.  n.  0000158
del 19/01/2015 ed altri, sono stati adottati dal Capo Dipartimento  e
non dall'organo apicale della Direzione generale; 
  Vista la nota prot. n. 6379 del 25 marzo 2015, con la quale  si  e'
provveduto a ritirare i decreti del Capo Dipartimento richiamati  nel
rilievo n. 8038 e quelli in corso di controllo; 
  Considerato che il presente decreto annulla e sostituisce il citato
decreto prot. n. 0000158 del 19/01/2015, per  la  sottoscrizione  del
Direttore  generale  per  il  coordinamento,  la  promozione   e   la
valorizzazione della ricerca; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il progetto di cooperazione internazionale  COURAGE  e'  ammesso
alle  agevolazioni  previste,  secondo  le  normative  citate   nelle
premesse, nella forma, misura, modalita' e condizioni indicate  nella
scheda allegata al presente decreto (allegato 1), che ne  costituisce
parte integrante. 
  2. In accordo con il progetto  internazionale,  la  decorrenza  del
progetto e' fissata al 28/03/2014 e la sua durata e' di 36 mesi.