IL DIRETTORE GENERALE 
                 per il coordinamento, la promozione 
                  e la valorizzazione della ricerca 
 
  Visto il decreto-legge 16 maggio 2008, n. 85 recante: «Disposizioni
urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in  applicazione
dell'art. 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n.  244»,
pubblicato nella  Gazzetta  Ufficiale n.  114  del  16  maggio  2008,
convertito con modificazioni nella  legge  14  luglio  2008,  n.  121
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 164 del 15 luglio 2008; 
  Visto il D.P.C.M. n. 98 dell'11  febbraio  2014,  pubblicato  nella
Gazzetta Ufficiale n. 161  del  14  luglio  2014,  recante  il  nuovo
«Regolamento di Organizzazione del MIUR»; 
  Visto  il  decreto  direttoriale  del  12  maggio  2014  n.   1672,
registrato alla Corte dei conti il 31 luglio 2014,  foglio  n.  3085,
con il quale il progetto di ricerca E! 8183 HYPO  GREEDY  e'  ammesso
agli  interventi  previsti  dalle  leggi  nel   medesimo   richiamate
(allegato n. 1) e, in  particolare,  l'intensita'  del  finanziamento
accordato, con il medesimo decreto, al progetto in questione; 
  Atteso che l'importo complessivo del finanziamento nella forma  del
contributo alla  spesa,  destinato  ai  beneficiari,  richiamato  nel
suddetto provvedimento, e' stato determinato in stretta  applicazione
delle  percentuali  di  agevolazione  previste  dal  testo  normativo
vigente D.M. 593/00 e relativa circolare «Procedure operative per  la
valutazione ed il finanziamento dei progetti selezionati  nell'ambito
di iniziative e programmi internazionali» del 28 marzo 2013; 
  Considerato che, per la call in parola, e' risultato sussistere  un
accordo  internazionale  con  la  Struttura  di  Gestione  Eurostars,
formalizzato    nell'Annex    Nazionale,    pubblicato    sul    sito
http://www.eurostars-eureka.eu (allegato 2), in virtu' del quale sono
state codificate tassativamente  le  percentuali  di  contributo,  In
particolare in favore delle piccole imprese, e'  stata  prevista  una
percentuale di contributo pari al 55% nella forma del contributo alla
spesa ed al 40%  nella  forma  del  credito  agevolato,  maggiormente
favorevole rispetto a quelle fissate dalla  richiamata  normativa  ed
accordate con il decreto citato; 
  Atteso    che    l'Annex    nazionale,    derivante    dall'accordo
internazionale, essendo allegato alla call, costituisce a  tutti  gli
effetti lex specialis, si ritiene doveroso  adeguare  la  misura  del
finanziamento in favore del beneficiario Axxam  S.p.A.,  secondo  gli
accordi conclusi con  la  Struttura  di  Gestione,  cosi'  come  resi
pubblici in sede di competizione internazionale. 
  Visto il decreto del Capo Dipartimento n. 467 del 20 febbraio 2015,
con il  quale  e'  stato  disposto  l'adeguamento  della  misura  del
finanziamento in favore del progetto di ricerca E! 8183 HYPO  GREEDY,
gia' accordato con il decreto direttoriale  del  12  maggio  2014  n.
1672, registrato alla Corte dei conti il 31 luglio  2014,  foglio  n.
3085; 
  Visto  il   rilievo   della   Corte   dei   conti   n.   8038   del
06/03/2015-SCCLA-Y31PREV -I, con il quale  la  Corte  ha  chiesto  di
chiarire le ragioni per le quali alcuni precedenti Decreti sono stati
adottati dal  Capo  dipartimento  e  non  dall'organo  apicale  della
Direzione generale; 
  Vista la nota prot. 6379 del 25 marzo 2015,  con  la  quale  si  e'
provveduto a ritirare i decreti del Capo dipartimento richiamati  nel
rilievo n. 8038 e quelli in corso di controllo; 
  Considerato, pertanto, che anche nel caso  del  richiamato  decreto
del Capo dipartimento  n.  467  del  20  febbraio  2015  si  e'  reso
necessario provvedere alla sostituzione con  nuovo  decreto  adottato
dall'organo apicale della Direzione generale: 
  Tanto premesso; 
 
                              Decreta: 
 
                               Art. 1 
 
  1. Il presente decreto, sottoscritto dal direttore generale per  il
coordinamento,  la  promozione  e  la  valorizzazione  della  ricerca
annulla e sostituisce il decreto del Capo dipartimento n. 467 del  20
febbraio 2015. 
  2. L'art. 3 del decreto direttoriale del 12 maggio 2014,  n.  1672,
registrato alla Corte dei conti il 31 luglio 2014, foglio n. 3085, e'
modificato come segue: «Le risorse necessarie per gli  interventi  di
cui all'art. 1 del presente decreto sono determinate complessivamente
in euro € 927.437,50, di cui € 536.937,50 nella forma  di  contributo
nella spesa e € 390.500,00 quale credito agevolato e graveranno sulle
disponibilita'  del  Fondo  per  gli   investimenti   nella   ricerca
scientifica e tecnologica per l'anno 2013 e  del  Fondo  agevolazioni
per la ricerca per l'anno 2012». 
 
          Avvertenza: 
              Le informazioni, i dati  e  le  notizie  contenuti  nel
          presente  provvedimento  e   i   relativi   allegati   sono
          consultabili sul sito web del MIUR.