Art. 4 
 
          Modalita' di trasferimento delle risorse statali 
 
  1. Le risorse di cui all'articolo  1  sono  trasferite  a  ciascuna
regione  su  appositi  conti  correnti  infruttiferi   di   Tesoreria
vincolati, rispettivamente,  all'attuazione  della  linea  a)  ovvero
della linea b) del programma di recupero  e  razionalizzazione  degli
immobili  e  degli  alloggi  di  edilizia  residenziale  pubblica  di
proprieta' dei Comuni e degli Istituti autonomi per le case  popolari
comunque denominati, secondo le seguenti modalita': 
    per gli interventi di non rilevante entita' di  cui  all'articolo
2, comma 1, lettera a) del decreto interministeriale 16 marzo 2015: 
      a) le quote spettanti relative  alle  annualita'  2014  e  2015
successivamente alla data di registrazione da parte degli  Organi  di
controllo del presente decreto; 
      b) le quote spettanti relative  alle  annualita'  2016  e  2017
previa  attestazione  della  necessita'  finanziaria  da   rapportare
all'effettivo avanzamento della spesa della linea  a),  come  desunto
nel rapporto di monitoraggio, rilasciata dal  Responsabile  regionale
dell'attuazione del Programma di cui all'articolo  5,  comma  2,  del
menzionato decreto interministeriale 16 marzo 2015 sulla  base  della
completezza  e  del  rispetto  dei  tempi  di  invio  dei   dati   di
monitoraggio; 
    per gli  interventi  fino  a  50.000  euro  ad  alloggio  di  cui
all'articolo 2, comma 1, lettera b) del decreto interministeriale  16
marzo 2015: 
      a) le quote spettanti relative alle  annualita'  2014,  2015  e
2016 successivamente alla registrazione  da  parte  degli  Organi  di
controllo del presente decreto ed in  ragione  della  loro  effettiva
disponibilita'; 
      b) le quote spettanti relative alle annualita' dal 2017 al 2024
previa  attestazione  della  necessita'  finanziaria  da   rapportare
all'effettivo avanzamento della spesa della linea b) come desunto nel
rapporto  di  monitoraggio,  rilasciata  dal  Responsabile  regionale
dell'attuazione del Programma di cui all'articolo  5,  comma  2,  del
menzionato decreto interministeriale 16 marzo 2015 sulla  base  della
completezza  e  del  rispetto  dei  tempi  di  invio  dei   dati   di
monitoraggio. 
  2. Il mancato rispetto dei tempi di esecuzione e  di  utilizzo  dei
finanziamenti mediante pagamenti effettuati  a  favore  dei  soggetti
realizzatori  degli  interventi  (beneficiari  finali)   nonche'   la
puntuale completa  trasmissione  dei  dati  di  monitoraggio  di  cui
all'art. 5 costituisce fattore imprescindibile di valutazione  per  i
successivi   trasferimenti   delle   risorse   statali   a    partire
dall'annualita' 2016 per gli interventi di cui  alla  linea  a)  e  a
partire dal 2017 per gli interventi di cui alla linea b). 
  3. Qualora i programmi relativi agli interventi di cui  alla  linea
a)  presentino,  con  riferimento  alle  risorse  trasferite  per  le
annualita' 2014 e 2015 una percentuale  complessiva  di  ultimazione,
sul numero degli  interventi  di  quello  oggetto  dei  provvedimenti
regionali di concessione del contributo, inferiore al 50% o  comunque
un importo di pagamenti effettuati a favore dei soggetti realizzatori
degli interventi  (beneficiari  finali)  nella  medesima  percentuale
inferiore  al  50%  le  risorse  relative  all'annualita'  2016  sono
trasferite   proporzionalmente   alla   percentuale    di    utilizzo
riscontrata. Analogamente si procedera' per  il  trasferimento  delle
risorse assegnate per l'annualita' 2017. 
   4. Qualora i programmi regionali relativi agli interventi  di  cui
alla linea b) presentino, con riferimento alle risorse assegnate  per
le annualita' 2014, 2015, 2016, una percentuale complessiva di  avvio
sul numero degli interventi oggetto dei  provvedimenti  regionali  di
concessione del contributo inferiore al 30% o comunque un importo  di
pagamenti  effettuati  a  favore  dei  soggetti  realizzatori   degli
interventi (beneficiari finali) nella medesima percentuale  inferiore
al 30%  le  risorse  relative  all'annualita'  2017  sono  trasferite
proporzionalmente   alla   percentuale   di   utilizzo   riscontrata.
Analogamente  si  procedera'  per  il  trasferimento  delle   risorse
assegnate per le annualita' 2018-2024.