(Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
 
                                                         «Allegato VI 
 
            CONDIZIONI CUI DEBBONO SODDISFARE LE SEMENTI 
 
1 - Colture erbacee da pieno campo. 
IV - Materiali di moltiplicazione costituiti da tuberi, bulbi, rizomi
                                                            e simili. 
    
        =====================================================
        |     A) Patate     |                   |           |
        +===================+===================+===========+
        |Specie             |                   |           |
        +-------------------+-------------------+-----------+
        |Solanum tuberosum  |                   |           |
        |L.                 |                   |           |
        +-------------------+-------------------+-----------+
        |                   |Categoria di       |           |
        |                   |pre-base           |           |
        +-------------------+-------------------+-----------+
        |                   |                   |/PBTC      |
        +-------------------+-------------------+-----------+
        |                   |                   |/PB        |
        +-------------------+-------------------+-----------+
    
    1. I lotti di tuberi-seme di patate pre-base devono soddisfare  i
seguenti requisiti minimi: 
    a) la presenza di terra e  di  corpi  estranei  non  deve  essere
superiore all'1,0% in massa; 
    b) la percentuale numerica di patata colpite da marciume  diverso
dal marciume bruno della patata non deve essere superiore  allo  0,2%
in massa; 
    c) la percentuale numerica di patate con difetti, compresi tuberi
difformi o danneggiati, non deve essere superiore al 3,0% in massa; 
    d) la percentuale numerica di patate colpite da scabbia comune su
piu' di un terzo della superficie non deve essere superiore  al  5,0%
in massa; 
    e) la percentuale numerica di patate colpite da croste  nere  dei
tuberi su piu' del 10% della superficie  non  deve  essere  superiore
all'1,0% in massa; 
    f)  la  percentuale  numerica  di  patate  colpite   da   scabbia
pulverulenta su  piu'  del  10%  della  superficie  non  deve  essere
superiore all'1,0% in massa; 
    g)  i  tuberi  raggrinziti   per   eccessiva   disidratazione   o
disidratazione dovuta a scabbia argentea non devono superare lo  0,5%
in massa; 
    h) il numero totale di patate di cui alle lettere da b) a g)  non
deve essere superiore al 6,0% in massa. 
    2. I lotti  di  tuberi-seme  di  pre-base  della  categoria  PBTC
dell'Unione devono essere privi di: 
    a) tuberi-seme di patate colpiti da marciume; 
    b) tuberi-seme di patate colpiti da croste nere; 
    c) tuberi-seme di patate colpiti da scabbia comune; 
    d) tuberi-seme di patate colpiti da scabbia pulverulenta; 
    e)   tuberi-seme   di   patate    raggrinziti    per    eccessiva
disidratazione; 
    f) tuberi-seme di patate con difetti esterni, compresi  i  tuberi
difformi o con ammaccature o spaccature. 
    3. I tuberi-seme  di  pre-base  della  categoria  PB  dell'Unione
devono soddisfare le seguenti condizioni: 
    a) i tuberi-seme  di  patata  colpiti  da  marciume  diverso  dal
marciume anulare  o  dal  marciume  bruno  della  patata  non  devono
superare lo 0,2% in massa; 
    b) i tuberi-seme di patata colpiti da croste nere dei  tuberi  di
patata su piu' del 10% della superficie non devono superare l'1,0% in
massa; 
    c) i tuberi-seme di patata colpiti da scabbia comune su  piu'  di
un terzo della superficie non devono superare il 5,0% in massa; 
    d) i tuberi-seme di patata colpiti  da  scabbia  pulverulenta  su
piu' del 10% della superficie non devono superare l'1,0% in massa; 
    e)  i  tuberi  raggrinziti   per   eccessiva   disidratazione   o
disidratazione dovuta a scabbia argentea non devono superare lo  0,5%
in massa; 
    f) i tuberi-seme di patata con difetti esterni, compresi i tuberi
difformi o con ammaccature o spaccature, non devono superare il  3,0%
in massa; 
    g) la presenza di terra e di corpi  estranei  non  deve  superare
l'1,0% in massa; 
    h) la presenza totale di tuberi-seme di patata  interessati  alle
tolleranze di cui ai punti da a) a g) non deve superare  il  6,0%  in
massa. 
    
                    =============================
                    | Categoria di base |  /S   |
                    +===================+=======+
                    | Categoria di base |/SE    |
                    +-------------------+-------+
                    | Categoria di base |/E     |
                    +-------------------+-------+
    
    1. Tolleranza per impurita', difetti e malattie di tuberi-seme di
patate: 
    a) i tuberi-seme  di  patata  colpiti  da  marciume  diverso  dal
marciume anulare  o  dal  marciume  bruno  della  patata  non  devono
superare lo 0,5% in massa,  di  tale  percentuale  i  tuberi-seme  di
patata colpiti da marciume umido  non  devono  superare  lo  0,2%  in
massa; 
    b) i tuberi-seme di patata colpiti da croste nere dei  tuberi  di
patata su piu' del 10% della superficie non devono superare  il  5,0%
in massa; 
    c) i tuberi-seme di patata colpiti da scabbia comune su  piu'  di
un terzo della superficie non devono superare il 5,0% in massa; 
    d) i tuberi-seme di patata colpiti  da  scabbia  pulverulenta  su
piu' del 10% della superficie non devono superare il 3,0% in massa; 
    e)  i  tuberi  raggrinziti   per   eccessiva   disidratazione   o
disidratazione dovuta a scabbia argentea non devono  superare  l'1,0%
in massa; 
    f) i tuberi-seme di patata con difetti esterni, compresi i tuberi
difformi o con ammaccature o spaccature, non devono superare il  3,0%
in massa; 
    g) la presenza di terra e di corpi  estranei  non  deve  superare
l'1,0% in massa; 
    h) la presenza totale di tuberi-seme di patata  interessati  alle
tolleranze di cui ai punti da a) a g) non deve superare  il  6,0%  in
massa. 
    2.  I  tuberi-seme   di   patate   sono   esenti   da   Globodera
rostochiensis, Dytilenchus destructor,  Corynebacterium  sepedonicum,
Ralstonia (=Pseudomonas) solanacearum e Synchytrium endobioticum. 
    3. Sono vietati i trattamenti con prodotti inibenti  la  facolta'
germinativa. 
    4. Gli imballaggi e gli involucri devono essere nuovi e puliti, i
contenitori devono essere puliti. 
    5.  I  tuberi-seme  di  patate  possono  essere  commercializzati
solamente se hanno un calibro minimo tale da non  passare  attraverso
una maglia quadra di 25×25 mm. Per i tuberi che  sono  troppo  grossi
per passare attraverso una maglia quadrata  di  35×35  mm,  i  limiti
inferiore e superiore del calibro sono espressi in multipli di 5.  Lo
scarto massimo di calibro dei tuberi di una partita deve essere  tale
che la differenza di dimensioni tra due maglie quadre utilizzate, non
superi i 25 mm. 
    Una partita non deve contenere piu' del 3 per cento in  peso  dei
tuberi con un calibro inferiore a quello minimo, ne' piu' del  3  per
cento in peso di  tuberi  con  calibro  superiore  a  quello  massimo
indicato. 
    
                  =================================
                  | Categoria certificate |  /A   |
                  +=======================+=======+
                  |                       |/B     |
                  +-----------------------+-------+
    
    1. Tolleranza per impurita', difetti e malattie di tuberi-seme di
patate: 
    a) i tuberi-seme  di  patata  colpiti  da  marciume  diverso  dal
marciume anulare  o  dal  marciume  bruno  della  patata  non  devono
superare lo 0,5% in massa,  di  tale  percentuale  i  tuberi-seme  di
patata colpiti da marciume umido  non  devono  superare  lo  0,2%  in
massa; 
    b) i tuberi-seme di patata colpiti da croste nere dei  tuberi  di
patata su piu' del 10% della superficie non devono superare  il  5,0%
in massa; 
    c) i tuberi-seme di patata colpiti da scabbia comune su  piu'  di
un terzo della superficie non devono superare il 5,0% in massa; 
    d) i tuberi-seme di patata colpiti  da  scabbia  pulverulenta  su
piu' del 10% della superficie non devono superare il 3,0% in massa; 
    e)  i  tuberi  raggrinziti   per   eccessiva   disidratazione   o
disidratazione dovuta a scabbia argentea non devono  superare  l'1,0%
in massa; 
    f) i tuberi-seme di patata con difetti esterni, compresi i tuberi
difformi o con ammaccature o spaccature, non devono superare il  3,0%
in massa; 
    g) la presenza di terra e di corpi estranei non deve superare  il
2,0% in massa; 
    h) la presenza totale di tuberi-seme di patata  interessati  alle
tolleranze di cui ai punti da a) a g) non  deve  superare  l'8,0%  in
massa. 
    2.  I  tuberi-seme   di   patate   sono   esenti   da   Globodera
rostochiensis, Dytilenchus destructor,  Corynebacterium  sepedonicum,
Ralstonia (=Pseudomonas) solanacearum e Synchytrium endobioticum. 
    3. Sono vietati i trattamenti con prodotti inibenti  la  facolta'
germinativa. 
    4. Gli imballaggi e gli involucri devono essere nuovi e puliti, i
contenitori devono essere puliti. 
    5.  I  tuberi-seme  di  patate  possono  essere  commercializzati
solamente se hanno un calibro minimo tale da non  passare  attraverso
una maglia quadra di 25×25 mm. Per i tuberi che  sono  troppo  grossi
per passare attraverso una maglia quadrata  di  35×35  mm,  i  limiti
inferiore e superiore del calibro sono espressi in multipli di 5.  Lo
scarto massimo di calibro dei tuberi di una partita deve essere  tale
che la differenza di dimensioni tra due maglie quadre utilizzate, non
superi i 25 mm. 
    Una partita non deve contenere piu' del 3 per cento in  peso  dei
tuberi con un calibro inferiore a quello minimo, ne' piu' del  3  per
cento in peso di  tuberi  con  calibro  superiore  a  quello  massimo
indicato.».