(Allegato 2)
                                                           Allegato 2 
 
                                                        «Allegato VII 
 
               CONDIZIONI ALLE QUALI DEVONO SODDISFARE 
               LE COLTURE AI FINI DELLA CERTIFICAZIONE 
 
D) Tuberi-seme di patate. 
    1. I tuberi-seme di pre-base  della  categoria  PBTC  dell'Unione
devono soddisfare le seguenti condizioni: 
    a) non devono essere presenti nelle colture piante  non  conformi
alla varieta' o piante di una varieta' diversa; 
    b) non devono essere presenti nelle  colture  piante  colpite  da
gamba nera; 
    c) nella discendenza diretta  non  deve  essere  presente  virosi
nelle colture; 
    d) non devono essere presenti nelle colture piante con sintomi di
mosaico o  sintomi  causati  dal  virus  dell'accartocciamento  delle
foglie di patata; 
    e)  le  piante,  compresi  i  tuberi,  sono   prodotte   mediante
micropropagazione; 
    f) le piante, compresi i tuberi sono prodotte  in  una  struttura
protetta e in un mezzo di coltura indenne da organismi nocivi; 
    g) i  tuberi  non  devono  essere  moltiplicati  oltre  la  prima
generazione. 
    2. I tuberi-seme  di  pre-base  della  categoria  PB  dell'Unione
devono soddisfare le seguenti condizioni: 
    a) la percentuale numerica di piante non conformi alla varieta' e
la percentuale numerica di piante di una varieta' diversa non  devono
superare, complessivamente, lo 0,01%; 
    b) le piante devono essere indenni da sintomi di gamba nera; 
    c) la percentuale numerica di piante in crescita  che  presentano
sintomi di mosaico o sintomi causati dal virus  dell'accartocciamento
delle foglie di patata non deve superare lo 0,1%; 
    d) nella discendenza diretta la percentuale  numerica  di  piante
che presentano sintomi causati da virus  non  deve  essere  superiore
allo 0,5%. 
    3.  I  tuberi-seme  di  base  devono   soddisfare   le   seguenti
condizioni: 
    a) la percentuale numerica di piante non conformi alla varieta' e
la percentuale numerica di piante di una varieta' diversa non  devono
superare, complessivamente, lo 0,1% per le classi S, SE ed E; 
    b) la percentuale numerica di piante in crescita colpite da gamba
nera non deve essere superiore allo 0,1% per la classe S,  allo  0,5%
per la classe SE e all'1,0% per la classe E; 
    c) nella discendenza diretta la percentuale  numerica  di  piante
che presentano sintomi di virosi non deve essere  superiore  all'1,0%
per la classe S, al 2,0% per la classe SE e al 4,0% per la classe E; 
    d) la percentuale numerica di piante in crescita  che  presentano
sintomi di mosaico o sintomi causati dal virus  dell'accartocciamento
delle foglie di patata non devono essere superiori, complessivamente,
al 0,2% per la classe S, allo 0,5% per la classe SE e allo  0,8%  per
la classe E; 
    e) il numero di generazioni, comprese le generazioni di  pre-base
sul campo e le generazioni di base,  e'  limitato  a  cinque  per  la
classe S, a sei per la classe SE e a sette per la classe E; 
    f)  se  la  generazione  indicata  nell'etichetta   ufficiale   i
tuberi-seme di patata in questione sono considerati appartenenti alla
quinta generazione per la classe S, alla sesta per  la  classe  SE  e
alla settima per la classe E. 
    4.  I  tuberi-seme  certificati  devono  soddisfare  le  seguenti
condizioni: 
    a) la percentuale numerica di piante non conformi alla varieta' e
la percentuale numerica di piante di una varieta' diversa non  devono
essere superiori, complessivamente, allo 0,2% per la classe A e  allo
0,5% per la classe B; 
    b) la percentuale numerica di piante in crescita colpite da gamba
nera non deve essere superiore al 2,0% per la classe A  e  allo  4,0%
per la classe B; 
    c) nella discendenza diretta la percentuale  numerica  di  piante
che presentano sintomi di virosi non deve essere  superiore  all'8,0%
per la classe A e al 10,0% per la classe B; 
    d) la percentuale numerica di piante in crescita  che  presentano
sintomi di mosaico o sintomi causati dal virus  dell'accartocciamento
delle foglie di patata non deve essere  superiore,  complessivamente,
al 2,0% per la classe A e allo 6,0% per la classe B. 
    5. Le tolleranze previste nei punti 3-c) e d) e 4 c)  e  d)  sono
applicabili soltanto alle virosi causate da virus diffusi in Europa. 
    Il numero massimo di generazioni proveniente  da  tuberi-seme  di
patate certificate e' due. 
    Se la generazione non e'  indicata  nell'etichetta  ufficiale  le
patata in  questione  sono  ritenute  appartenenti  alla  generazione
limite consentita per la categoria di appartenenza.».