(Allegato 1)
                                                           Allegato 1 
 
                     DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE 
            ALL'ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALL'ASSUNZIONE 
                DEL CONTROLLO O DI INFLUENZA NOTEVOLE 
         NELLE SOCIETA' DI CUI ALL'ARTICOLO 11, COMMI 3 E 4. 
 
    1.  descrizione  dell'operazione,  con  indicazione  di  importo,
modalita' e termini di realizzazione della  stessa  e  specificazione
del numero e delle categorie  di  partecipazioni  eventualmente  gia'
possedute e di quelle che si intendono acquisire, in  via  diretta  o
indiretta; 
    2.   indicazioni   circa   le   finalita'   e   le    motivazioni
dell'operazione ed, in generale, ogni  notizia  utile  ad  inquadrare
l'operazione nell'ambito dei piani strategici  dell'impresa  e  della
politica degli investimenti attuati in conformita' con  il  principio
della persona prudente, comprese le relative modalita' organizzative.
Dovra' essere altresi' indicato se la partecipazione  e'  considerata
strategica ai sensi dell'art. 6; 
    3. situazione economico-patrimoniale della  societa'  di  cui  si
intende acquisire il controllo o l'influenza notevole o  nella  quale
si intende acquisire una partecipazione consistente, con  riferimento
anche alle societa' da essa controllate ed all'attivita' d'impresa da
esse svolta; di tale situazione puo' essere fornita informativa anche
tramite l'invio del bilancio consolidato, se redatto, della  societa'
di cui si intende assumere il controllo; 
    4. indicazione della destinazione della  partecipazione  e  delle
modalita' e criteri di contabilizzazione nel patrimonio  dell'impresa
acquirente; 
    5. individuazione della controparte dell'operazione e  della  sua
eventuale appartenenza al novero delle controparti rilevanti  per  le
operazioni infragruppo di cui all'art. 5 del Regolamento ISVAP n.  25
del 27 maggio 2008; 
    6. statuto ed ultimi due bilanci approvati della societa' di  cui
si intende assumere il controllo; 
    7.  criteri  utilizzati  per  la  determinazione  del  prezzo  di
acquisto; nel caso in cui la  societa'  cedente  rientri  nel  novero
delle controparti rilevanti per  le  operazioni  infragruppo  di  cui
all'art. 5 del Regolamento ISVAP n. 25 del  27  maggio  2008,  dovra'
essere inviata anche una perizia asseverata aggiornata; 
    8. fonti di finanziamento dell'operazione; 
    9.  simulazioni  d'impatto   dell'operazione   sulla   situazione
patrimoniale attuale e  prospettica  dell'impresa  partecipante,  con
particolare riguardo: 
      a) alla situazione delle attivita' assegnate a copertura  delle
riserve tecniche a  seguito  dell'operazione,  nel  caso  in  cui  la
partecipazione sia destinata a copertura delle  riserve  tecniche  ai
sensi del Titolo III, Capo III, del Codice e relative disposizioni di
attuazione; 
      b) alla  situazione  di  solvibilita'  individuale,  attuale  e
prospettica, dell'impresa partecipante e dei fondi propri ammissibili
alla  copertura  del  Requisito  Patrimoniale  di   Solvibilita'   in
relazione   all'assunzione   della    partecipazione    oggetto    di
autorizzazione ed al suo impatto in termini di Requisito Patrimoniale
di Solvibilita' per l'impresa partecipante. In caso di partecipazione
in  enti  finanziari  e  creditizi,  dovra'  altresi'   essere   data
indicazione  dell'ammontare  della  partecipazione  comprensivo   dei
prestiti subordinati e degli altri  titoli  ammissibili  detenuti  in
dette  societa',  ai  sensi  dell'art.  5,  comma  3,   nonche'   del
trattamento della partecipazione  ai  fini  della  deducibilita'  dai
fondi propri e del calcolo del Requisito Patrimoniale di Solvibilita'
dell'impresa; 
    10. copia della bozza del contratto da stipulare o del  contratto
stipulato  sotto   la   condizione   sospensiva   dell'autorizzazione
dell'IVASS; 
    11. copia di eventuali patti di  sindacato  di  voto  e  di  ogni
accordo fra soci, anche in corso di  stipulazione,  che  abbiano  per
oggetto o per effetto l'esercizio concertato del voto sulla  societa'
di cui si intende acquisire il controllo; 
    12. estratto  del  verbale  della  riunione  dell'organo  che  ha
deliberato l'assunzione della partecipazione di controllo; 
    13. nel caso di autorizzazione presentata ai sensi dell'art.  12,
comma 2, (valutazioni a  livello  di  gruppo),  le  societa'  istanti
presentano altresi' la seguente documentazione: 
      a)  simulazioni  d'impatto  dell'operazione  sulla   situazione
patrimoniale  attuale  e  prospettica  del  gruppo  con   particolare
riferimento alla situazione di  solvibilita'  di  gruppo,  attuale  e
prospettica, e dei relativi fondi propri ammissibili  alla  copertura
del Requisito Patrimoniale di Solvibilita' di gruppo; 
      b) descrizione dell'impatto dell'operazione: 
        i) sulla struttura di  governo  societario  del  gruppo,  con
evidenza di  eventuali  profili  di  rischio  individuati,  anche  in
relazione all'idoneita' a garantire lo svolgimento dei  controlli  di
vigilanza; 
        ii)  sul  rischio  di  concentrazione  degli  investimenti  a
livello di gruppo; 
        iii) sull'adeguatezza dei sistemi di controllo interno  e  di
gestione dei rischi a livello di gruppo.