Art. 18 
 
 
       Fasi del calcolo soggette alla valutazione di coerenza 
 
  1. I metodi usati per calcolare la  distribuzione  di  probabilita'
prevista  di  cui  all'art.  228  degli  Atti  delegati  e  i  metodi
utilizzati per valutare attivita' e passivita' nel bilancio  ai  fini
di solvibilita' sono tra loro coerenti. 
  2. Con riferimento al comma 1, l'impresa verifica, quando rilevante
per la parte di modello in esame: 
  a) la coerenza nel  passaggio  dalla  valutazione  di  attivita'  e
passivita' nel bilancio ai fini di solvibilita' al modello interno; 
  b) la coerenza della valutazione  di  attivita'  e  passivita'  nel
modello interno alla  data  di  valutazione  con  la  valutazione  di
attivita' e passivita' nel bilancio ai fini di solvibilita'; 
  c) la coerenza della proiezione dei fattori di rischio e  del  loro
impatto sui valori monetari previsti  con  le  ipotesi  sugli  stessi
fattori di rischio utilizzate  per  la  valutazione  di  attivita'  e
passivita' nel bilancio ai fini di solvibilita'; 
  d) la coerenza della rivalutazione di attivita' e  passivita'  alla
fine del periodo con la valutazione di  attivita'  e  passivita'  nel
bilancio ai fini di solvibilita'.