(Trattato-art. 3)
                               Art. 3. 
 
 
                    Motivi di Rifiuto Obbligatori 
 
  L'estradizione non e' concessa: 
    a) se il reato per il quale e'  richiesta  e'  considerato  dalla
legislazione dello Stato Richiesto come un reato politico o  come  un
reato connesso a un siffatto reato. A tal fine: 
      i) l'omicidio o altro reato contro la vita, l'integrita' fisica
o la liberta' di un Capo di Stato o di Governo o di un  membro  della
sua famiglia non sono considerati reati politici; 
      ii) non sono considerati reati di natura politica  i  reati  di
terrorismo, ne' qualsiasi altro reato escluso da  tale  categoria  ai
sensi di qualsiasi trattato, convenzione o accordo internazionale  di
cui entrambi gli Stati sono parti; 
    b) se lo Stato Richiesto ha fondati motivi per  ritenere  che  la
richiesta di estradizione e' stata presentata al fine di perseguire o
punire la persona richiesta per motivi di  razza,  sesso,  religione,
condizione sociale, nazionalita' od opinioni politiche ovvero che  la
posizione  di  tale  persona  nel  procedimento  penale  puo'  essere
pregiudicata per una dei suddetti motivi; 
    c) se il reato per il quale l'estradizione e' richiesta  potrebbe
essere punito dallo Stato Richiedente  con  una  pena  vietata  dalla
legge dello Stato Richiesto; 
    d) se lo Stato Richiesto ha  fondati  motivi  per  ritenere  che,
nello Stato Richiedente, la persona richiesta e' stata  sottoposta  o
sara' sottoposta, per il reato per quale e' domandata l'estradizione,
ad un procedimento che non assicuri il rispetto dei diritti minimi di
difesa avvero  ad  un  trattamento  crudele,  inumano,  degradante  o
qualsiasi  altra  azione  od  omissione  che  violi  i  suoi  diritti
fondamentali. La circostanza che il  procedimento  si  e'  svolto  in
contumacia  non  costituisce   di   per   se'   motivo   di   rifiuto
dell'estradizione; 
    e) se, per il reato oggetto della richiesta di  estradizione,  la
persona richiesta  e'  stata  gia'  definitivamente  giudicata  dalle
Autorita' competenti dello Stato Richiesto; 
    f) se, per il reato per il quale e' domandata l'estradizione,  e'
intervenuta la prescrizione o altra causa di estinzione del  reato  o
della pena in conformita' alla legislazione dello Stato Richiesto; 
    g)  se  il  reato  per  il  quale  e'  domandata   l'estradizione
costituisce soltanto un reato militare secondo la legge  dello  Stato
Richiesto; 
    h) se lo Stato Richiesto ha concesso  rifugio  o  asilo  politico
alla persona richiesta; 
    i) se  lo  Stato  Richiesto  ritiene  che  la  concessione  della
estradizione possa compromettere  la  sua  sovranita',  la  sicurezza
nazionale, l'ordine pubblico o altri interessi essenziali dello Stato
ovvero  determinare  conseguenze   contrastanti   cori   i   principi
fondamentali della sua legislazione nazionale.