(allegato-art. 13.4)
                            ARTICOLO 13.4 
 
         Norme e accordi multilaterali in materia di lavoro 
 
  1. Le Parti riconoscono il valore della cooperazione internazionale
e degli accordi internazionali in materia di occupazione e di  lavoro
come risposta  della  comunita'  internazionale  alle  sfide  e  alle
opportunita' economiche,  occupazionali  e  sociali  derivanti  dalla
mondializzazione. Esse si impegnano a consultarsi e a cooperare,  nei
modi opportuni, sulle questioni del  lavoro  e  dell'occupazione  che
attengono al commercio e sono di comune interesse. 
  2.  Le  Parti  riaffermano  l'impegno,   assunto   in   base   alla
Dichiarazione ministeriale del 2006 del Consiglio economico e sociale
delle Nazioni Unite sulla piena occupazione e il lavoro dignitoso, di
riconoscere l'occupazione piena e produttiva e  un  lavoro  dignitoso
per tutti come elemento chiave dello sviluppo sostenibile per tutti i
paesi e come obiettivo prioritario della cooperazione  internazionale
e di promuovere lo sviluppo del commercio internazionale in modo  che
esso contribuisca all'occupazione piena e produttiva e  a  un  lavoro
dignitoso per tutti, uomini, donne e giovani. 
  3. Le Parti, nel  rispetto  degli  obblighi  derivanti  dalla  loro
adesione all'OIL e dalla Dichiarazione  dell'OIL  sui  principi  e  i
diritti fondamentali al lavoro  e  i  suoi  seguiti,  adottata  dalla
Conferenza internazionale del lavoro nella sua 86a sessione nel 1998,
si impegnano a rispettare, promuovere e realizzare, nelle loro  leggi
e pratiche, i principi su  cui  si  basano  i  diritti  fondamentali,
ossia: 
  a) liberta' di associazione e riconoscimento effettivo del  diritto
di contrattazione collettiva; 
  b) eliminazione di ogni forma di lavoro forzato o obbligatorio; 
  c) abolizione effettiva del lavoro infantile; 
  d) eliminazione della  discriminazione  in  materia  di  impiego  e
professione. 
  Le Parti riaffermano il loro impegno ad attuare  effettivamente  le
convenzioni dell'OIL che la Corea  e  gli  Stati  membri  dell'Unione
europea hanno  rispettivamente  ratificato.  Le  Parti  si  adoperano
assiduamente per ratificare le convenzioni fondamentali dell'OIL e le
altre   convenzioni   classificate    dall'OIL    come    convenzioni
"aggiornate".